Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43018
IDG861302691
86.13.02691 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Liverani Pier Giorgio
Senato. In aula dopo un compromesso ambiguo. Violenza sessuale: "norme" peggiorate dalla commissione
Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 127 (4 giugno), pag. 2
D5170
L' A. segnala che il Senato inizia oggi la discussione sul disegno di legge in materia di tutela della liberta' sessuale, dopo l' esame preliminare da parte della Commissione Giustizia, che ha profondamente modificato il testo approvato dalla Camera dei Deputati. Dopo aver ricordato l' importanza dell' inserimento delle nuove norme nel Titolo del codice penale dedicato ai reati contro la persona, l' A. auspica che le votazioni in aula possano modificare il testo attuale in alcuni punti fondamentali. Il primo di questi riguarda i minorenni; la Commissione ha infatti abbassato da 14 a 12 anni il limite sulla presunzione di violenza nel compimento di atti sessuali, e tale limite appare decisamente troppo basso. Criticabile appare anche l' ammissione dei movimenti femminili ai processi per violenza carnale, mentre e' decisamente censurabile la prevista procedibilita' di ufficio nei casi di violenza fra coniugi e fra conviventi "more uxorio", anche perche' ne deriverebbe un' inaccettabile legittimazione della convivenza. (Titolo: 3 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati