| 43023 | |
| IDG861302696 | |
| 86.13.02696 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piccioli Piero
| |
| Martini a Milano. Assistenza: le istituzioni impreparate
| |
| Convegno sul tema: "Una cultura per l' assistenza", Milano, giugno
1986
| |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 130 (7 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D185
| |
| | |
| | |
| | |
| Nella sua relazione introduttiva, Giuseppe Zola (prosindaco di
Milano) ha illustrato la situazione attuale nel campo dell'
assistenza sociale, evidenziandone le carenze, sia dal punto di vista
economico, che organizzativo. Luigi Scalfaro (ministro dell'
Interno), concorde con l' analisi di Zola, ha sottolineato come la
questione assistenziale sia da tempo al centro dell' attenzione del
Parlamento, ma non sia stata mai affrontata compiutamente. Il
cardinale Martini, dopo aver brevemente ricordato come la Chiesa
abbia affrontato il tema della carita' e dell' assistenza ai
bisognosi nel corso della storia, ha ammesso che le istituzioni
tradizionali della Chiesa non si sono attrezzate per rispondere ai
nuovi bisogni degli emarginati, ed osservato che le risposte a tali
bisogni provengono, oggi, quasi esclusivamente dal volontariato.
(Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |