| 43024 | |
| IDG861302697 | |
| 86.13.02697 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calvani Sandro, Lembo Rosario, Piva Amadeo, Salvatori Franco, Sergi
Nino; (a cura di Carusone Angela)
| |
| Volontariato. Richiesta una legge che riconosca la piena
partecipazione agli organi collegiali. Piu' autonomia e solidarieta'
per le Coop dello sviluppo
| |
| Conferenza stampa
| |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 130 (7 giugno), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| F3215
| |
| | |
| (Sommario: Gli organi non governativi chiedono di godere gli stessi
benefici riconosciuti ai volontari dipendenti della pubblica
amministrazione)
| |
| | |
| Nel corso della conferenza stampa, gli AA. hanno illustrato un
documento intitolato: "Ruolo delle organizzazioni non governative
nella Cooperazione italiana allo sviluppo". Tale documento,
piattaforma comune delle varie organizzazioni, prende atto dell'
impegno delle forze politiche in materia di cooperazione
internazionale, ma rileva l' atteggiamento "paternalistico" nei
confronti delle organizzazioni non governative. I partecipanti hanno
avanzato numerose richieste: riconoscimento del ruolo delle loro
organizzazioni quali componenti popolari della cooperazione; maggiore
autonomia di intervento; maggiore chiarezza nell' approvazione dei
programmi e nella concessione dei contributi; possibilita' di
usufruire degli stessi benefici riconosciuti ai volontari dipendenti
della Pubblica Amministrazione; partecipazione dei loro
rappresentanti agli organi collegiali che verranno istituiti dalla
nuova legge sul volontario. (Titolo: 4 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |