| 43027 | |
| IDG861302700 | |
| 86.13.02700 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mencarelli Mario
| |
| In collaborazione con gli Uffici di segreteria della Cei pubblichiamo
i contributi di quattro esperti che aiutano ad affrontare la scelta
dell' insegnamento della religione nella scuola statale da compiersi
entro il prossimo 7 luglio. E' il momento della famiglia. Nelle
materne ed elementari valorizzare il sentimento religioso
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 131 (8 giugno), pag. 4
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433; D1840
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ordinario di Pedagogia all' Universita' di Siena) sottolinea
l' importanza dell' insegnamento religioso, quale appare configurato
nelle nuove norme concordatarie. Esamina in modo particolare i
problemi legati all' insegnamento religioso nelle scuole materne ed
elementari, osservando che il rischio di comprimere la liberta' del
bambino esiste in tutta l' educazione scolastica, che deve
rappresentare una continuazione dell' educazione avviata nella
famiglia. Afferma poi che l' insegnamento religioso vanta un metodo
collaudato, ispirato alla formazione e non al dogmatismo; analogo
discorso vale per il problema dei contenuti. (Titolo: 3 col / Testo:
1.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |