| 43033 | |
| IDG861302706 | |
| 86.13.02706 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Radius Pietro
| |
| Liquidazioni. Quella sentenza sancisce un' ingiustizia
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 134 (12 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D2306; D7472; D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la sentenza della Corte Costituzionale che ha respinto
le eccezioni di legittimita' sulla tassabilita' delle liquidazioni,
mentre non saranno tassati gli utili in Borsa. Afferma che tassare le
liquidazioni e' ingiusto, perche' viola il principio costituzionale
della tutela del risparmio; sostiene poi l' iniquita' di un' imposta
progressiva come l' IRPEF, che dovrebbe essere corretta per eliminare
gli effetti del fiscal drag. Infine ribadisce che e' insopportabile
leggere che milioni e miliardi della Borsa sono intascati da
cittadini, ai quali lo Stato condona tutto, con la scusa che la
tassazione sarebbe difficoltosa. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |