Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43037
IDG861302710
86.13.02710 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salvicchi Renato
Giustizia. Piu' lavoro nelle carceri
Convegno organizzato dalla Commissione nazionale per il lavoro penitenziario sul tema: "Formazione e lavoro dei detenuti", Roma, giugno 1986
Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 140 (19 giugno), pag. 4
D6440
(Sommario: E' la richiesta dei detenuti emersa in un convegno a Roma. Attualmente solo un quarto sono impegnati. Intervento di Poletti)
Nel corso del convegno, e' stata evidenziata la necessita' di dare a tutti i detenuti la possibilita' di svolgere un lavoro, per dar loro non solo l' occasione per riscattarsi, ma anche di avere dei contatti con la societa'. Il quadro della situazione attuale e' piuttosto sconfortante: il lavoro in carcere e' concepito ancora come "premio" elargito a discrezione dell' amministrazione, e non come un diritto-dovere del cittadino detenuto; i reclusi ammessi a svolgere un lavoro esterno, sotto responsabilita' del direttore del carcere, risultano una minoranza insignificante; ed infine, la retribuzione del detenuto-lavoratore, e' ridotta fino ai 2/3 del minimo sindacale. (Titolo: 5 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati