| 43040 | |
| IDG861302713 | |
| 86.13.02713 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caporello Egidio
| |
| La religione a scuola. Primo obiettivo: Chiesa e stato uniti per il
bene del Paese
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 145 (25 giugno), pag. 9
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario generale della CEI) sottolinea l' impegno e l'
obiettivita' dimostrati dai vescovi italiani sui problemi derivanti
dall' attuazione delle norme concordatarie, con particolare
riferimento per quelle riguardanti l' insegnamento della religione
nelle scuole pubbliche. La linea espressa dalla CEI si caratterizza
come una linea di grande credito per il Paese, per la progettazione
pedagogica, per i giovani e le famiglie, per gli educatori, per l'
opinione pubblica, per la parola del Signore. L' A. conclude
sottolineando l' importanza dell' accostamento alla religione
cattolica. (Titolo: 3 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |