| 43046 | |
| IDG861302719 | |
| 86.13.02719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caviglioli Rino
| |
| Ed ora la verifica dei fatti
| |
| | |
| | |
| | |
| Conq. lav., an. 39 (1986), fasc. 7 (9 maggio), pag. 1
| |
| | |
| D77; F3212
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la recente intesa fra i sindacati e la Confindustria
sui decimali di scala mobile e sui contratti di formazione. Premesso
che l' accordo rappresenta una svolta sul piano delle relazioni
industriali, avverte che il rinnovo dei contratti, da realizzare in
pochi mesi, rappresentera' una prima prova della sua validita'. Il
nodo fondamentale da risolvere e' comunque quello della
disoccupazione, sfruttando al meglio le possibilita' offerte dai
contratti di formazione; a tale proposito, l' A. sostiene che la
pratica del silenzio-assenso non deve tramutarsi in una
unilateralita' delle imprese. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |