| L' A. manifesta viva soddisfazione per la definizione dell' accordo
sui decimali della scala mobile e sui contratti di formazione, che
giudica importanti non soltanto per il suo contenuto, ma anche
perche' puo' aprire una fase nuova nella storia delle relazioni
industriali e sindacali. Dopo aver ricordato le difficolta' dell'
ultimo quinquennio, con i semi di dissenso che si diffondevano anche
fra i lavoratori alla base, afferma che il movimento sindacale,
ritrovata l' unita', puo' impegnarsi con tutte le sue forze, nella
santa battaglia per l' occupazione. Questa, infatti, costituisce
obiettivo essenziale non solo per la classe che il sindacato
rappresenta, ma per il Paese; con perseveranza e determinazione si
dovra' utilizzare ogni occasione per conquistare posti di lavoro. L'
A. conclude che per cogliere le nuove possibilita', che si aprono
dall' ultimo accordo, si deve cementare sempre piu' l' unita' e l'
intesa, da cui e' nata la pronta decisione delle tre confederazioni
di celebrare insieme il primo maggio. (Titolo: 1 col / Testo: 0.8
col).
| |