Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43057
IDG861302730
86.13.02730 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Negri Guglielmo
Usi e abusi del voto popolare. Il referendum di Ponzio Pilato
Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 133 (8 giugno), pag. 2
D021030
L' A. ricorda come la Commissione Bozzi abbia proposto che l' art. 75 Cost. venga modificato prevedendo che su richiesta del Governo o di un terzo dei parlamentari delle due Camere sia possibile sottoporre a referendum consultivo questioni di alta rilevanza politica. Nota come tale proposta di ulteriore "allungo" della democrazia referendaria desti forti perplessita'. Infatti, dopo anni in cui si e' sostenuta la centralita' del Parlamento, rappresenta un' inversione di tendenza puntando su un esercizio che sara' inevitabilmente in crescendo della democrazia referendaria. Concludendo, l' A. osserva come l' ipotesi di referendum consultivi apra verso l' ignoto: il referendum facile e libero, in mano a un Governo o ad un partito demagogici, puo' far riapparire il modello della "democrazia plebiscitaria". (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
art. 75 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati