Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43064
IDG861302737
86.13.02737 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrari Vincenzo
L' opinione. Qualche sospetto sul referendum
Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 138 (14 giugno), pag. 2
D4026; D0230
L' A. (ordinario di Sociologia giuridica all' Universita' di Bologna) ricorda come il rapporto tra cittadino e giudice sia di una specie "pubblica" particolare. Infatti, interponendosi tra cittadino e Stato, il giudice deve garantire il primo non meno del secondo; e' solo per questo che il giudice detiene un potere sovrano, autonomo da ogni altro pubblico potere. Osserva come se l' iniziativa referendaria sulla responsabilita' civile del giudice ci condurra' verso un regime nel quale lo Stato, con il suo patrimonio, risponda finalmente dei danni cagionati al cittadino dell' amministrazione della giustizia sara' stata certamente provvida. Se invece ci condurra' a un regime in cui il giudice sia esposto direttamente all' azione risarcitoria del cittadino leso, avremo aggravato e non migliorato le condizioni della nostra democrazia. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati