| 43065 | |
| IDG861302738 | |
| 86.13.02738 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tremonti Giulio
| |
| Troppe imposte intralciano la ricerca degli evasori. Con cento tasse
lo Stato perde la guerra del fisco
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 138 (14 giugno), pag. 19
| |
| | |
| D22
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Deregulation illuministica. Contribuenti mimetizzati.
Giustizialismo a passo ridotto)
| |
| L' A. osserva come qualsiasi progetto di riforma fiscale debba tenere
presenti tre esigenze di base. Innanzi tutto occorre ridurre il
numero delle tasse; infatti, la maggior parte sono inutili e dannose
per l' economia, che ne risulta intralciata e distorta, e per lo
Stato, che cosi' disperde le sue risorse nella lotta all' evasione.
Va inoltre ridotta la burocrazia fiscale; in tal senso, un ruolo
intermedio fra fisco e contribuenti deve essere affidato alle unioni
e associazioni di categoria. Concludendo, l' A. nota come sia anche
necessario ridurre il giustizialismo fiscale. (Titolo: 3 col / Testo:
1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |