Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43068
IDG861302741
86.13.02741 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barbiellini Amidei Gaspare
Ottime intenzioni per grandi ingiustizie
Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 141 (18 giugno), pag. 1
D18801; D18804
L' A. esamina il disegno di legge governativo contro il fumo, giudicando un fatto positivo che si cerchi di porre un freno ai danni provocati da una minoranza di fumatori alla maggioranza di non fumatori. Rileva pero' che forse il Governo non si rende conto della effettiva dimensione del problema, che tocca direttamente le piu' radicate abitudini dei singoli; il divieto di fumare in certi luoghi non deve portare a un numero eccessivo di difficolta' per i fumatori. Lo Stato non puo' poi condurre una campagna contro il fumo, se prima non cessa di ricavarne ingenti guadagni, come oggi avviene. Infine, appare inutile il divieto di vendere sigarette ai minori di 16 anni. L' A. conclude che non sono i divieti, ma le buone ragioni, a cambiare le abitudini della gente. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati