Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43070
IDG861302743
86.13.02743 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Girardello Laura
L' opinione/Cosa dice la Lega che protegge i loro diritti. Quella difficile soglia del dolore
Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 147 (25 giugno), pag. 9
D52021
(Titoletti: Iniziativa. Gli atti crudeli. I principi)
L' A. (presidente della LIDA, Lega italiana dei diritti dell' animale) afferma che il disegno di legge predisposto dal ministro Zanone sulla tutela degli animali ha una carica innovativa notevole, pur con i limiti derivanti dalla limitazione di competenze, e si ispira positivamente alla Dichiarazione universale dei diritti dell' animale proclamata dall' Unesco. All' approvazione del progetto si opporranno sicuramente tutti gli "antropocentrici-consumisti" che considerano gli animali come oggetti. Un limite del provvedimento risiede nella genericita' di alcune disposizioni, soprattutto di quella che consente azioni che provocano dolore agli animali "in caso di necessita'"; c' e' infatti il rischio che questa definizione consenta il protrarsi dei maltrattamenti, giustificati nei modi piu' svariati. Se dal progetto venisse eliminato il concetto di "necessita'", esso diverrebbe non solo un progetto di "transizione", ma di "transizione finalizzata", e quindi veramente innovativo. (Titolo: 5 col / Testo: 1.2 col).
art. 727 c.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati