| 43078 | |
| IDG861302751 | |
| 86.13.02751 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonifacio Franco
| |
| L' opinione. Quel doppio voto poco costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 25 (1986), fasc. 25 (30 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (senatore, presidente emerito della Corte Costituzionale)
giudica incostituzionale l' articolo del regolamento della Camera dei
Deputati che prevede una doppia votazione (a scrutinio palese e a
scrutinio segreto) sulle leggi di conversione dei decreti-legge.
Questa norma e' chiaramente aberrante e crea gravissimi effetti sul
sistema istituzionale, per cui deve essere abrogata. L' A. svolge poi
alcune considerazioni sull' uso del voto segreto in Parlamento,
dichiarandosi pentito di averlo, un tempo, difeso; in realta', il
voto segreto e' veicolo di interessi corporativi o microsettoriali e
deve quindi essere limitato; contemporaneamente, pero', bisogna
rivedere l' uso della decretazione d' urgenza. Conclude avvertendo
che, in ogni caso, qualunque riforma sara' inutile se non saranno
eliminate le distorsioni di carattere politico. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.5 col).
| |
| art. 116 reg. Cam.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |