Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43081
IDG861302754
86.13.02754 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Motta Cataldo
Interventi. Magistratura il referendum dell' incoerenza
Gazz. mezz., an. 99 (1986), fasc. 151 (4 giugno), pag. 9
D4026
L' A. (sostituto Procuratore della Repubblica di Lecce) si esprime in termini di recisa disapprovazione nei riguardi della proposta di referendum in materia di responsabilita' del giudice, deplorando che essa provenga anche dal PSI, che fa parte della maggioranza e ha presentato, nella medesima materia, progetti di legge che sono all' esame del Parlamento. Afferma che i promotori ricorrono a formule propagandistiche mistificatorie, facendo leva sull' emotivita' e sulla disinformazione dell' opinione pubblica, e anche sulla falsita'; infatti, e' falsa l' affermazione che solo in Italia ci sia una particolare limitazione della responsabilita' del magistrato. Dopo aver notato che anche in Francia e in Spagna i socialisti, appena pervenuti al potere, hanno assunto atteggiamenti che si inquadrano in una logica di controllo della Magistratura, si dice convinto che essi sono mossi, piu' che da motivazioni di facciata, dall' irritazione e dal risentimento di chi dalla Magistratura e' stato toccato. (Titolo: 2 col /Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati