| 43107 | |
| IDG861302780 | |
| 86.13.02780 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| I problemi della giustizia. Il Parlamento ora risponda a Cossiga
varando le riforme
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 31 (1986), fasc. 130 (4 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D023; D68; D4
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta il discorso pronunciato dal Presidente della
Repubblica in occasione del 40.o anniversario della Repubblica e nota
come vengano in evidenza due passi fondamentali dedicati ai problemi
della giustizia. Rileva come il capo dello Stato non si sia limitato
ad una riaffermazione del principio dell' indipendenza dell' ordine
giudiziario, ma abbia posto l' accento sui rapporti di necessaria
coesistenza di tale principio con la stessa ragion d' essere in un
ordinamento liberale e democratico. Passando al tema delle riforme
legislative piu' urgenti, l' A. osserva come il Presidente ne abbia
indicate tre: il nuovo codice di procedura penale, il nuovo codice di
procedura civile, la legge generale sull' ordinamento giudiziario.
Concludendo, l' A. auspica che, nel breve periodo, il Parlamento
sappia rispondere in termini di concretezza all' appello del capo
dello Stato, nel senso di riprendere con sollecitudine il cammino
delle riforme nel campo della giustizia. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |