Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43108
IDG861302781
86.13.02781 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Villa Maria Luisa
I tre referendum: tra i pro e i contro l' esigenza di una vera giustizia per tutti
Dibattito al festival dell' "Avanti", sul tema: "Giustizia e referendum", giugno 1986
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 131 (5 giugno), pag. 17
D4026; D0231; D02138; D02113
(Sommario: Magistrati e politici faccia a faccia in un dibattito al festival dell' Avanti)
Nel corso del dibattito, Agata Alma Cappiello (avvocato e presidente della Commissione consiliare sulla Questione femminile) ha illustrato i temi dei referendum sulla giustizia, proposti da PSI, PRI, PR, e PLI: eliminazione della norma che protegge il giudice della responsabilita' civile nel caso di colpa grave (errore giudiziario); abolizione della Commissione inquirente; annullamento dell' attuale sistema elettorale del Cons. Sup. Mag.. Ferdinando Imposimato (giudice istruttore) si e' mostrato piuttosto scettico circa l' opportunita' di dar luogo ai tre referendum, sia perche' si abrogherebbero norme di fatto mai applicate, sia perche' non si risolverebbero i problemi di fondo della giustizia. Salvo Ando' (direzione socialista) ha precisato che con i referendum proposti non si intende creare uno scontro con la Magistratura, ma sollecitare il Parlamento a varare, quanto prima, nuovi provvedimenti sui temi della giustizia. (Titolo: 4 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati