| 43111 | |
| IDG861302784 | |
| 86.13.02784 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Dopo il varo dell' amnistia. Per i dissociati c' e' una legge molto
precisa...
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 31 (1986), fasc. 22 (9 giugno), pag. 8
| |
| | |
| D50126; F4252; D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando il disegno di legge concernente il trattamento
penale di favore da riservarsi ai dissociati dal terrorismo approvato
dal Senato, nota come i motivi ispiratori del testo possano
ricondursi alla presa d' atto dell' enorme valore politico e
ideologico implicito nel fenomeno della dissociazione. Osserva come
risultati palese la sostanziale differenza intercorrente tra un
provvedimento legislativo di questo tipo, tutto imperniato sul
recupero sociale del condannato, attraverso la valorizzazione della
sua condotta successiva al reato, e un provvedimento genericamente
indulgenziale con l' amnistia. Concludendo l' A. auspica che il
disegno di legge sui dissociati sia al piu' presto discusso e
approvato in via definitiva della Camera, possibilmente prima dell'
approvazione della legge di delega per l' amnistia. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |