Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43116
IDG861302789
86.13.02789 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Treu Tiziano
Dopo la votazione dei metalmeccanici. Referendum, un successo per il sindacato riformista
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 141 (17 giugno), pag. 12
D71134; D7110
L' A. sottolinea la grande importanza del referendum appena svoltosi sulla piattaforma contrattuale dei lavoratori metalmeccanici, rilevando che rappresenta una novita' suscettibile di diffondersi notevolmente. Infatti, il referendum aveva fino ad oggi suscitato notevoli perplessita', ed e' merito del sindacato averlo attuato pur sapendo i rischi cui andava incontro. Analizzando poi i risultati del voto, l' A. osserva che la piattaforma e' stata respinta soprattutto dove si sono verificate ristrutturazioni, grazie anche alle resistenze di una parte dei quadri sindacali. Il dato piu' significativo e' comunque rappresentato dall' alta partecipazione al voto, che ha dimostrato come il sindacato possa raccogliere consensi al di la' dei suoi iscritti. Per il futuro, e' necessario che il sindacato sappia gestire nel modo migliore i risultati del voto, e non dimentichi che il referendum non puo' in ogni caso sostituire i normali strumenti di democrazia diretta, dei quali puo' solo rappresentare un' integrazione. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati