Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43120
IDG861302793
86.13.02793 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
La sentenza vale solo per le controversie aperte prima della legge del '77 che elimino' il vecchio limite dei 55 anni. Pensioni: la Corte costituzionale da' ragione alle donne
Giorno, an. 31 (1986), fasc. 144 (20 giugno), pag. 4
D70333; D04000
L' A. informa che la Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo l' art. 11 della l. n. 604 del 1966 sui licenziamenti individuali, che fissava in 55 anni (contro i 60 dell' uomo) il limite di eta' pensionabile per la donna lavoratrice. L' effetto della sentenza costituzionale si produce solo sui procedimenti ancora pendenti, perche' la l. 604 e' stata poi modificata di fatto dalla legge del 1977 in materia di parita' sul lavoro. La Corte ha ritenuto che la differenziazione operata dalla legge avesse in passato una sua obiettiva giustificazione, che oggi e' venuta meno a causa dell' evolversi dei sistemi di lavoro e delle condizioni socio-economiche. (Titolo: 4 col / Testo: 0.4 col).
art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati