| 43127 | |
| IDG861302800 | |
| 86.13.02800 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ossicini Adriano; (a cura di Pizzo Anna)
| |
| Psicoterapie. Ossicini: "Ormai la legge e' obbligo costituzionale"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 1325 (5 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D9691
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (senatore della Sinistra Indipendente), intervenendo nelle
polemiche insorte intorno alla legge di regolamentazione della
professione di psicologo approvata dal Senato, osserva come una legge
che regolamenta faccia correre dei rischi, e come molti, presi dalla
paura, non abbiano saputo leggerla correttamente. Sottolinea come la
legge non vincoli nessuno lasciando alle scuole private la piu' ampia
liberta' nella formazione, anche se stabilisce che queste debbano
essere convenzionate con l' Universita'. Concludendo, l' A. nota che
ora la gente non conosce la differenza tra un analista e l' altro,
mentre con la legge lo sapra' ed avra' la possibilita' di orientarsi.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |