Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43128
IDG861302801
86.13.02801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ongaro-Basaglia Franca
Psicoterapie. Abusivi psy, ancora la logica del condono?
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 1325 (5 giugno), pag. 1-2
D9691
L' A. rileva come anche nell' ambito della psicoterapia la logica del condono, della sanatoria, del rapporto sull' emergenza stia diventando sistema di governo che riduce i principi di riforma approvati dal Parlamento a mera petizione formale, smentita e svuotata da tardivi provvedimenti di ordine amministrativo ed istituzionale. Nota come sia necessario che sia ampliato il tirocinio pratico nei servizi pubblici anche per la formazione post-laurea degli psicoterapeuti in modo da uscire da una logica che tende a trasporre nel pubblico il modello di rapporto privato, con tutte le limitazioni che comporta in termini di selezione, di linguaggio, di codice esclusivo di riferimento. L' A. osserva che i progetti di legge sulla psicoterapia sembrano muoversi in una logica che non tende a sbloccare e a modificare la situazione esistente, ma agiscono sull' esistente con un' altra sanatoria che bloccherebbe e condizionerebbe ogni ulteriore evoluzione. (Titolo: 4 col / Testo: 2.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati