Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43129
IDG861302802
86.13.02802 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
V.P.
L' evasore e l' evasivo
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 137 (11 giugno), pag. 1
D2306; D18127
L' A. rileva come il ministro delle Finanze abbia dato, rispondendo ad un' interrogazione di Minervini e Visco, licenza di evadere le tasse a tutti coloro che si arricchiscono in Borsa. Osserva come il ragionamento di Visentini sia affascinante perche' estremamente semplice, geometrico, nella confusione che descrive: e' vero che chi guadagna un po' di tasse le dovrebbe pagare, ma da noi la confusione legislativa e' tale, che e' meglio lasciare le cose come stanno. Concludendo, l' A. nota come sia assurdo che chi in Borsa e in poco tempo guadagna milioni o miliardi non paghi le tasse, mentre le deve pagare tutte fino all' ultimo centesimo chi, lavorando tutta la giornata, guadagna non piu' di quindici milioni l' anno. (Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati