Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43131
IDG861302804
86.13.02804 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pintor Luigi
Il ministro nel casotto
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 138 (12 giugno), pag. 1
D2306; D18127
L' A. giudica negativamente le dichiarazioni rese al Parlamento dal ministro Visentini, secondo cui non e' possibile tassare i frutti della speculazione finanziaria. Il ministro dovrebbe lasciare il suo posto, dopo aver praticamente ammesso che l' amministrazione e' un "casotto". Che il sistema impositivo non funzioni e' cosa nota, ma sentirlo teorizzare dal ministro competente e' un fatto gravissimo. Le dichiarazioni di Visentini sono state accolte, ovviamente, con grande euforia dai giocatori di borsa. L' A. lamenta che il sistema di prelievo fiscale continui a gravare quasi esclusivamente sui lavoratori dipendenti; anzi, quando si tratta di tassare il lavoro dipendente, spariscono remore e problemi di ogni genere. E' questo, conclude l' A., il massimo dell' immoralita' e dell' iniquita'; che un ministro ne prenda pubblicamente atto senza porvi rimedio e' il massimo della sfrontatezza. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati