Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43139
IDG861302812
86.13.02812 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertoni Raffaele
Opinione. Liberta' di antenna e servizio pubblico
Mattino, an. 95 (1986), fasc. 148 (2 giugno), pag. 2
D18322; D18323
L' A. segnala che i partiti della maggioranza hanno raggiunto un accordo riguardo al varo della legge sull' emittenza radiotelevisiva; e' certo un fatto positivo, perche' questa legge era attesa da fin troppo tempo. Ricorda che fino a pochi anni fa si pensava che il sistema pubblico televisivo fosse il solo in grado di assicurare la completezza e l' obiettivita' dell' informazione; i fatti hanno invece dimostrato che la spartizione dei canali e delle ore di trasmissione ha causato un' informazione scolorita e superficiale, gestita da giornalisti poco validi e comunque piegati al volere dei partiti. Contemporaneamente, i politici hanno favorito la nascita di grossi network privati. In definitiva, si puo' dire che in questi anni la politica del fatto compiuto ha prevalso su una seria politica legislativa. E' ora auspicabile che la legge si faccia, senza favori per alcuno ma in garanzia degli interessi della collettivita'. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
l. 14 aprile 1975, n. 103 C. Cost. 28 luglio 1976, n. 202
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati