Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43167
IDG861302840
86.13.02840 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cassese Sabino
Le idee, i dibattiti. Casse di risparmio, quale riforma?
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 164 (17 giugno), pag. 2
D18123
(Sommario: Sarebbe antistorico lasciare questi istituti di credito legati soltanto alle economie locali)
L' A. segnala che una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce un' annosa discussione sulla natura delle Casse di Risparmio, stabilendo che queste sono ormai uscite dall' ambito locale e sono quindi soggette alle regole poste dallo Stato, e che hanno natura di ente pubblico economico. La decisione ha risvolti pratici assai importanti, perche' il Governo si accinge a varare un disegno di legge per la riforma delle Casse, mentre alcuni partiti hanno gia' presentato i loro progetti; il fatto che le Casse abbiano definitivamente perso il loro carattere ermafrodito (meta' banche, meta' istituti di assistenza) incide notevolmente sulla stesura dei progetti di riforma citati. L' A. auspica che questa sia l' occasione per omogeneizzare i diversi tipi di banca, oggi divisi in categorie chiuse, e per togliere le Casse di Risparmio dall' ambito ristretto delle economie locali. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati