Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43170
IDG861302843
86.13.02843 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
La Stella Oliviero
Convegno di giuristi a Torino. Costituzione e sindacato: una "strana coppia"
Convegno promosso dalla Camera del Lavoro e dall' Istituto Gramsci sul rapporto fra Costituzione e sindacato, Torino, giugno 1986
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 165 (18 giugno), pag. 21
D04200
L' A. riferisce che, nel corso del convegno, i partecipanti hanno discusso l' opportunita' di definire il rapporto tra Costituzione e sindacato, ovvero di precisare per legge, come previsto dall' art. 39 Cost., le regole relative alle modalita' di organizzazione e di azione dei sindacati, alla misurazione della rappresentativita', e alle procedure di formazione della loro volonta' unitaria. Tutti i relatori sono stati concordi nel sottolineare gli effetti positivi della mancata attuazione dell' art. 39 Cost., che ha consentito ai sindacati di essere protagonisti attivi della vita sociale e di evolversi liberamente. I relatori hanno inoltre auspicato che le cose rimangano cosi' come sono, o che, al limite, vengano cancellati gli ultimi commi dell' articolo. (Titolo: 3 col / Testo: 0.8 col).
art. 39 Cost. art. 40 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati