Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43837
IDG861303510
86.13.03510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mattei Enrico
Pro e contro. Una riforma costituzionale da non dimenticare
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 177 (3 luglio), pag. 4
(testo con illustrazioni)
F4207; F4204
L' A. osserva come sia inconcepibile la creazione di governi a termine, che abbiano, per impegno preso da coloro che li hanno costituiti e che comunque li sostengono, dei termini di durata, si' che allo scadere di essi siano costretti a lasciare il posto ad altri governi. Nota come in una democrazia parlamentare un governo di questo tipo sia una vera e propria aberrazione. Infatti, dovere di un Parlamento e' quello di valorizzare gli uomini del Governo sfruttandone le capacita' fino a che diano prova di consistenza e di serieta', tenerli in carica solo per rispetto delle pattuizioni intervenute sarebbe fare un danno alla collettivita' nazionale. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati