Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43843
IDG861303516
86.13.03516 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gui Luigi
Quali riforme per la scuola?
Tempo, an. 43 (1986), fasc. 186 (12 luglio), pag. 4
D1841
L' A. interviene sull' interrogativo, riemerso in un recente articolo del sen. Valitutti, se sia piu' opportuno varare una riforma globale della scuola, oppure piu' riforme parziali, distinte e successive. Giudicando utopistica la prima ipotesi, e del tutto inefficace la seconda, sostiene la necessita' di una convergenza fra le forze politiche di maggioranza, e di una scelta ragionevole dei tempi per l' attuazione dei vari provvedimenti, del tutto simili a quelle che si verificarono con il centrosinistra degli anni sessanta. Riporta i momenti piu' significativi della storia delle riforme scolastiche ed universitarie nel periodo 1962-'67, e conclude sollecitando l' attuale pentapartito a riprendere in forma rapida e sintetica la procedura gia' utilizzata con successo in quegli anni. (Titolo: 2 col / Testo: 1.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati