| 43854 | |
| IDG861303527 | |
| 86.13.03527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ancora Tullio
| |
| La forza della Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 43 (1986), fasc. 203 (29 luglio), pag. 2
| |
| | |
| F4207; F4204
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si riferisce al dibattito in corso sull' alternanza. Giudica
illegittimi i patti stipulati fra i partiti, tendenti a vincolare il
futuro comportamento dei parlamentari. Fortunatamente, molti
commentatori hanno rilevato l' incostituzionalita' di una
istituzionalizzazione degli accordi per l' assetto dei supremi organi
dello Stato. Affrontando poi la questione del voto segreto in
Parlamento, l' A. pone in risalto i rischi derivanti da una sua
abolizione. (Titolo: 2 col / Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |