| 46894 | |
| IDG871300807 | |
| 87.13.00807 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Avitabile Anna
| |
| Fisco. Beati i ricchi
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 33 (1987), fasc. 5 (6 febbraio), pag. 15
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D2306
| |
| | |
| (Sommario: I motivi di perplessita' della Cgil nei confronti del
disegno di legge Visentini per la riforma dell' Irpef)
| |
| | |
| L' A. ribadisce la posizione critica della CGIL nei confronti del
disegno di legge di riforma dell' IRPEF presentato dal ministro
Visentini, riportando alcune dichiarazioni di dirigenti del
sindacato. Stefano Patriarca (direttore dell' IRES) osserva che una
riduzione formale della progressivita' deve essere accompagnata da un
ampliamento della base contributiva, tale da mantenere la
progressivita' sostanziale del sistema. Fausto Vigevani avverte che
e' necessario affrontare globalmente la questione del fisco, in
particolare l' enorme esenzione fiscale sul patrimonio delle imprese
prevista nello stesso disegno di legge.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |