| 46903 | |
| IDG871300816 | |
| 87.13.00816 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tedesco Giglia
| |
| Editoriale. Una buona legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 44 (1987), fasc. 10 (14 marzo), pag. 2
| |
| | |
| D30126
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge una riflessione positiva sulla legge di riforma del
divorzio, legge che si rendeva necessaria a seguito delle
modificazioni intervenute nella societa' dal 1970, nella politica,
nella cultura, nella giurisprudenza. L' A. evidenzia gli aspetti
qualificanti della legge: riduzione dei tempi di separazione per
ottenere il divorzio; abbreviazione dei tempi del processo;
possibilita' di affidamento congiunto e alternato dei figli; garanzie
piu' puntuali per la tutela del coniuge economicamente svantaggiato.
| |
| l. 1 dicembre 1970, n. 898
l. 6 marzo 1987, n. 74
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |