| 46905 | |
| IDG871300818 | |
| 87.13.00818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cotturri Giuseppe
| |
| Psi. Le intenzioni e i prevedibili effetti della proposta di riforma
presidenziale. Il Capo si vede, il popolo no
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 44 (1987), fasc. 11 (21 marzo), pag. 13-14
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02121; D02003; F421
| |
| | |
| (Sommario: L' introduzione di un potere monocratico a elezione
diretta sembra volta a favorire la formazione di una maggioranza
neocentrista. Essa limiterebbe la dialettica dal basso, che chiede
invece coerenti sbocchi nel nostro sistema costituzionale. E' piu'
produttivo pensare a due poli politici: quello rappresentativo,
unitariamente inteso, e quello costituito dal corpo elettorale)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |