| 115689 | |
| STA0724-0231 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
| |
| (suddiviso in 310 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.231 (che inizia a pag.58 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.75)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 8 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 8 - A.C. 332)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| MAURA COSSUTTA.
| |
| PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA230500
ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA724
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| MAURA COSSUTTA. Signor Presidente, intervengo perché anche
il mio emendamento 8.50 riguarda la stessa questione.
Ritengo che non possiamo licenziare una legge-quadro
sull'assistenza senza fare chiarezza su questa drammatica
questione, che riguarda sicuramente tantissime famiglie: quasi
in ogni famiglia c'è il problema di un anziano ed il costo del
ricovero di queste persone grava pesantemente e in modo
indecente sulle famiglie.
Per rispondere alle osservazioni della collega Burani
Procaccini, affermo che noi crediamo che i nuclei familiari
siano le entità in cui si costruiscono le relazioni affettive
e di libertà e responsabilità reciproca. Ci sono però diritti
che devono essere riconosciuti alle persone anziane, come
quello di veder garantita l'autonomia della propria vita,
indipendentemente dal fatto che i figli - o addirittura i
parenti fino al terzo grado - possano o meno pagare la retta
per loro. E' un diritto e quindi va assicurato.
Credo quindi che abbia fatto bene la relatrice ad
intervenire, ma mi auguro che anche il ministro possa
esprimersi in proposito perché, ripeto, va detta una parola
chiara e certa su questa questione, che ha dato luogo a
numerosi contenziosi ed ha provocato veri e propri ricatti. Di
questo, infatti, si è trattato: ricatti spaventosi perpetrati
da parte delle case di riposo per anziani, che dovevano far
firmare ai parenti la famosa "letterina", altrimenti li
avrebbero rispediti a casa. La soluzione a tale situazione
indecente credo sia un aspetto essenziale della legge-quadro
sull'assistenza. Ripeto: agli anziani, alle famiglie va detta
una parola certa in merito ai loro diritti.
| |
| | |
| | |
| DATA=000523 FASCID=STA13-724
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724
TOTPAG=0174 TOTDOC=0310
NDOC=0231 TIPDOC=O DOCTIT=0075 COMM= DI
PAGINIZ=0072 RIGINIZ=032 PAGFIN=0072 RIGFIN=060 UPAG=NO
PAGEIN=58 PAGEFIN=58
SORTRES=0005233 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00724
SORTNAV=5³005232 00724 200000
ZZSTA724 NDOC0231 TIPDOCO DOCTIT0075
NDOC0075
| |