| 115735 | |
| STA0724-0277 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
| |
| (suddiviso in 310 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.277 (che inizia a pag.68 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.75)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 20 - A.C. 322)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Esame dell'articolo 20 - A.C. 322)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ALESSANDRO CE'.
| |
| PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA230500
ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA724
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| ALESSANDRO CE'. Visto che sono stato sollecitato,
intervengo. Tutta questa elencazione infinita di nuovi servizi
può essere coperta, secondo voi, da cento miliardi in più nel
2000? Nella tabella A erano stati previsti 500 miliardi e
visto che, presumibilmente, l'approvazione del provvedimento
slitterà in avanti, una parte di questi 500 miliardi sono
passati al 2001 e al 2002. L'emendamento prevede però un
ammontare di circa 760 miliardi che credo sia una cifra
assolutamente insufficiente per far fronte a tutti i nuovi
servizi che vengono introdotti nel provvedimento. Abbiamo
avuto modo infatti di parlare anche con persone che operano
nel settore e discutere dei nuovi servizi introdotti e tutti
ci hanno detto chiaramente che le risorse sono assolutamente
insufficienti (mi riferisco sia alle regioni che ai comuni).
E' inutile che stiate a sottolineare che vi è una copertura
finanziaria; tale copertura era doverosa. Ricordo soltanto che
nella relazione tecnica lo stesso ministro prevedeva, tra
l'altro, che vi fossero risorse aggiuntive derivanti - anche
in questo caso eravamo molto nell'aleatorio - dal passaggio
delle IPAB al regime di ONLUS, dalle risorse messe a
disposizione dalle fondazioni e dal recupero fiscale derivante
dalla possibilità per i cittadini di recuperare alcune risorse
impiegate nel settore socio-assistenziale, usufruendo di
detrazioni fiscali. Ad oggi e a breve scadenza credo che tutto
questo non si avvererà.
Nella relazione tecnica del Governo, poi, si diceva, ad
esempio, che l'onere - abbia pazienza, Presidente, è un
argomento importante - per i buoni servizio e per i prestiti
d'onore venisse interamente posto a carico dei comuni.
Voi credete che tutte queste operazioni possano essere
coperte con 760 miliardi? Credo proprio che l'onestà,
ministro, faccia difetto. Capisco che nella dialettica un po'
di ripicca ci vuole e che è giusto vi sia, ma questi fondi
sono assolutamente insufficienti (Applausi dei deputati del
gruppo della Lega nord Padania).
| |
| | |
| | |
| DATA=000523 FASCID=STA13-724
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724
TOTPAG=0174 TOTDOC=0310
NDOC=0277 TIPDOC=O DOCTIT=0075 COMM= DI
PAGINIZ=0082 RIGINIZ=034 PAGFIN=0082 RIGFIN=068 UPAG=NO
PAGEIN=68 PAGEFIN=68
SORTRES=0005233 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00724
SORTNAV=5³005232 00724 200000
ZZSTA724 NDOC0277 TIPDOCO DOCTIT0075
NDOC0075
| |