Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


115739
STA0724-0281
Somm. e Sten. d'Aula n. 724 del 23 maggio 2000 (STA13-724)
(suddiviso in 310 Unità Documento)
Unità Documento n.281 (che inizia a pag.69 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.75)
SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 20 - A.C. 322) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378, C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945, C4931, C5541. ...(Esame dell'articolo 20 - A.C. 322)
CARMELO PORCU.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
ZZSTA ZZRES ZZSTA230500 ZZSTA000523 ZZSTA000500 ZZSTA000000 ZZSTA724 ZZ13 ZZDI ZZLL
    CARMELO PORCU.  Signor Presidente, penso che, arrivati a
  questo punto e considerato da quanti giorni si sta svolgendo
  questa discussione, considerato che il provvedimento è giunto
  in Assemblea nei primi giorni del luglio 1999, se
  continuassimo così, avremmo noi stessi bisogno di assistenza,
  saremmo noi stessi fruitori di assistenza per lo stress
  psicologico derivante dal trattare "a spizzichi e bocconi",
  ormai da mesi e mesi, questo provvedimento.  E' una
  telenovela  d'aula che deve essere comunque portata a
  termine: mi sembra che lo reclami anche la dignità del
  Parlamento!
     Detto questo però, mi sembra che l'invito rivolto dalla
  relatrice e dal ministro alla "lettura amena" dell'onorevole
  Cè, sia stato un incidente di percorso, una caduta su di una
  buccia di banana, perché in effetti la lettura non dà motivi
  di gioia o di superamento dello stress psicologico di cui si è
  parlato poco fa.  Assolutamente no!  Anzi, aggrava la nostra
  angoscia nel pensare che abbiamo fatto tutto questo lavoro nel
  corso di tutti questi mesi per giungere ad un risultato che è
  abbastanza preoccupante (non utilizzo altri aggettivi, ma
  ribadisco che si è trattato di un risultato perlomeno
  preoccupante).
     Ricordo che in Commissione e in aula abbiamo lavorato con
  la consapevolezza di partecipare alla elaborazione di un testo
  di iniziativa parlamentare (poi è stato presentato anche il
  testo del Governo) che serviva a rendere meno difficoltosa la
  vita delle persone che in questo paese si trovano in una
  condizione di difficoltà.  Devo dire però che, nel momento in
  cui l'economia nazionale - a detta degli esponenti del
  centrosinistra - va bene e in cui le risorse disponibili per
  tali settori potrebbero essere superiori a quelle erogate nel
  passato, mi sarei atteso uno sforzo superiore da parte del
  Governo e della maggioranza per incrementare la posta in
  bilancio sulla legge in esame.  Mi pare che con quelle cifre
  (sempre che,
 
                              Pag. 70
 
  naturalmente, non si riesca a fare di meglio da qui alla fine
  dell'iter legislativo complessivo di questa legge) si vada un
  pochino indietro rispetto a ciò che il comune buonsenso dei
  cittadini e degli addetti ai lavori si sarebbe atteso.
     Queste sono le ragioni per le quali, caro ministro,
  piuttosto che un invito alla lettura, io formulerei a tutti
  quanti, rappresentanti della maggioranza e dell'opposizione,
  l'invito ad intervenire in materia anche nel corso delle
  prossime scadenze finanziarie di questo Parlamento, affinché
  la legge in esame possa trovare un supporto finanziario più
  adeguato, più dignitoso e più attento alle attese che vi sono
  nel paese per questa legge.  Siamo quindi in attesa che dalla
  maggioranza e dal Governo ci pervenga un messaggio positivo
  affinché in sede di finanziaria e di predisposizione del
  documento di programmazione economico-finanziaria siano
  inviati segnali forti per reperire le risorse finanziarie
  perché questa legge non sia un manifesto come tante altre che
  le persone deboli di questa nazione hanno dovuto sorbirsi fino
  ad ora!
 
DATA=000523 FASCID=STA13-724 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0724 TOTPAG=0174 TOTDOC=0310 NDOC=0281 TIPDOC=O DOCTIT=0075 COMM= DI PAGINIZ=0083 RIGINIZ=038 PAGFIN=0084 RIGFIN=020 UPAG=NO PAGEIN=69 PAGEFIN=70 SORTRES=0005233 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00724 SORTNAV=5³005232 00724 200000 ZZSTA724 NDOC0281 TIPDOCO DOCTIT0075 NDOC0075



Ritorna al menu della banca dati