| 115989 | |
| STA0725-0033 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 725 del 24 maggio 2000 (STA13-725)
| |
| (suddiviso in 519 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.33 (che inizia a pag.7 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Ripresa esame articolo 20 - A.C. 332)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C332, C354, C369, C1484, C1832, C2378,
C2431, C2625, C2743, C2752, C3666, C3751, C3922, C3945,
C4931, C5541.
...(Ripresa esame articolo 20 - A.C. 332)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ELSA SIGNORINO, Relatore per la maggioranza.
| |
| PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE PIERLUIGI PETRINI
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA240500
ZZSTA000524 ZZSTA000500 ZZSTA000000
ZZSTA725
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| ELSA SIGNORINO, Relatore per la maggioranza. Signor
Presidente, concludo con una questione che invece è dirimente.
Noi abbiamo concepito il finanziamento del sistema integrato
di servizi sociali sulla base di un fondamento, ossia che il
finanziamento sia plurimo: comuni, province, regioni, Stato.
Il finanziamento è concepito in modo tale che ad intervento
dello Stato scatti, secondo le prassi dell'Unione europea, un
meccanismo di cofinanziamento premiale. Perché nel momento in
cui ci prefiggiamo l'obiettivo di allargare l'offerta dei
servizi dovremmo
Pag. 8
rinunciare all'assunzione di responsabilità dei comuni e
delle province? Collega Cè, il federalismo ha un fondamento,
ossia che ad esercizio della responsabilità corrisponda anche
una responsabilità sulle risorse.
| |
| | |
| | |
| DATA=000524 FASCID=STA13-725
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0725
TOTPAG=0197 TOTDOC=0519
NDOC=0033 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= DI
PAGINIZ=0024 RIGINIZ=061 PAGFIN=0025 RIGFIN=005 UPAG=NO
PAGEIN=7 PAGEFIN=8
SORTRES=0005243 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00725
SORTNAV=5³005242 00725 200000
ZZSTA725 NDOC0033 TIPDOCO DOCTIT0005
NDOC0005
| |