| PRESIDENTE. ...questa parte del regolamento), lo
svolgimento delle interpellanze urgenti ha luogo a norma
dell'articolo 138. Pertanto, il presentatore di ciascuna
interpellanza ha facoltà di esporla per non più di quindici
minuti e, dopo le dichiarazioni del Governo, di esporre per
non più di dieci minuti le ragioni per le quali egli sia o
meno soddisfatto.
In altri termini, la novità non sta nello svolgimento
delle interpellanze, ma nel fatto che esse possono essere
presentate solo dai presidenti di gruppo o da trenta deputati
e comunque ciascun presidente può sottoscrivere non più di due
interpellanze urgenti per ogni mese di lavoro parlamentare e
ciascun deputato non più di una. Quindi, questo strumento è
limitato sia soggettivamente - perché può essere presentato
solo da un capogruppo o da un certo numero di deputati - sia
oggettivamente, nel senso che se ne può
Pag. 7
presentare un numero limitato e pertanto si deve trattare di
problemi di notevole rilievo.
L'onorevole Mazzocchi ha facoltà di illustrare
l'interpellanza Tatarella n. 2-00847, di cui è
cofirmatario.
| |