Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


343673
STA0297-0024
Stenografico d'Aula n. 297 del 15 gennaio 1998 (STA13-297)
(suddiviso in 618 Unità Documento)
Unità Documento n.24 (che inizia a pag.10 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.18)
SVOLGIMENTO: 2 - 00847. ...(Riforma della disciplina del commercio)
...SVOLGIMENTO: 2 - 00847. ...(Riforma della disciplina del commercio)
UMBERTO CARPI, Sottosegretario di Stato per l'industria, il commercio e l'artigianato. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LORENZO ACQUARONE
ZZSTA ZZRES ZZSTA150198 ZZSTA980115 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA297 ZZ13
    UMBERTO CARPI,  Sottosegretario di Stato per
  l'industria, il commercio e l'artigianato.  Signor
  Presidente, onorevoli deputati, al di là dei toni e delle
  forme di affabulazione, l'interpellanza urgente all'ordine del
  giorno pone due questioni, una di metodo e l'altra di merito.
  Cercherò di essere breve ma esaustivo, per quanto mi è
  possibile, nella risposta ad una serie di richieste che
  considero parte di un confronto sull'argomento che è già
  cominciato e che ancora non si è concluso.
     Onorevole Mazzocchi, quando qualche mese fa il Governo ha
  presentato uno schema di decreto legislativo su un settore
  importante del sistema distributivo italiano, quello dei
  prodotti petroliferi, parve all'inizio (me lo lasci dire
  scherzosamente) che il sottosegretario inviato in Parlamento a
  sostenere quello schema e lo schema stesso dovessero essere
  fatti a brandelli dalle argomentazioni parlamentari e dalle
  rivolte degli stessi operatori economici.  Poi, attraverso un
  confronto serrato, a volte anche acceso, e una partenza assai
  "rumorosa", si è giunti, proprio per il rispetto che il
  Governo ha nei confronti della discussione parlamentare,
  proprio per la sua volontà di attenersi ai pareri espressi
  dalle Commissioni parlamentari di merito, ad una posizione di
  sostanziale unanimità varando un decreto che ha ottenuto il
  consenso degli operatori economici, i quali all'inizio erano
  assai preoccupati di possibili deregolazioni (preferisco usare
  il termine italiano piuttosto che quello in uso)...
 
DATA=980115 FASCID=STA13-297 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0297 TOTPAG=0130 TOTDOC=0618 NDOC=0024 TIPDOC=O DOCTIT=0018 COMM= PAGINIZ=0010 RIGINIZ=007 PAGFIN=0010 RIGFIN=032 UPAG=NO PAGEIN=10 PAGEFIN=10 SORTRES=9801153 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00297 SORTNAV=59801152 00297 200000 ZZSTA297 NDOC0024 TIPDOCO DOCTIT0018 NDOC0018



Ritorna al menu della banca dati