Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435342
ALA0507-0026
Allegato A n. 507 del 18 marzo 1999 (ALA13-507)
(suddiviso in 29 Unità Documento)
Unità Documento n.26 (che inizia a pag.24 dello stampato)
De Simone 2 - 01696. TESTIASS
(Sezione 3 - Morte di un neonato in una incubatrice nell'ospedale di Benevento) C)
De Simone 2 - 01696.
ZZALA ZZRES ZZALA180399 ZZALA990318 ZZALA000399 ZZALA000099 ZZALA507 ZZ13 ZZTX
    I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della
  sanità, per sapere - premesso che:
       è stato ritrovato morto un neonato di nove giorni dentro
  una incubatrice nel reparto di neonatologia dell'ospedale
  Rummo di Benevento; è una vicenda terribile, assurda, la cui
  gravità non ha né scusanti né attenuanti: proprio
  l'incubatrice che avrebbe dovuto garantirgli crescita e
  benessere non lo ha più restituito ai genitori e nessuno si è
  accorto di alcunché;
       il piccolo Antonio era nato il 1^ marzo 1999
  prematuramente e già era in via di completa ripresa, avendo
  raggiunto il peso di 1850 grammi ed essendo prevista la sua
  dimissione dall'ospedale entro pochi giorni;
       alle prime luci dell'alba del 9 marzo, dopo una penosa
  agonia, è accaduta una tragedia dai contorni opachi e
  misteriosi dei quali è necessario che i responsabili siano
  chiamati a rispondere;
       il neonato risulta morto per arresto cardiocircolatorio
  provocato per asfissia oltre che per le ustioni di secondo e
  terzo grado che gli hanno devastato il lato destro del
  corpicino;
       l'individuazione delle responsabilità è doverosa anche
  se difficile, così come lo è l'accertamento delle cause del
  pessimo funzionamento dell'incubatrice: ogni ipotesi rimane
  tuttavia collegata ai doveri di vigilanza del reparto e al
  personale titolare di questi obblighi;
       il primario, nel corso di una conversazione con i
  cronisti, ha sottolineato come almeno dall'ottobre scorso
  queste macchine
 
                              Pag. 25
 
  non usufruissero della manutenzione bimestrale che un tecnico
  della Vichers aveva assicurato fino ad allora -:
       quali provvedimenti intenda prendere il Governo per
  chiarire tutte le responsabilità che hanno causato questa
  gravissima tragedia;
       in particolare, se non ritenga che debba essere
  accertato se le apparecchiature in dotazione al reparto di
  neonatologia fossero conformi alla normativa Cee, se l'allarme
  dell'incubatrice sia suonato e perché nessuno si sia accorto
  dei segnali sonori e visivi;
       se sull'accaduto si possano dare risposte precise e ogni
  garanzia di sicurezza per il futuro.
  (2-01696)
  "De Simone, Mancina, Bartolich, Bolognesi, Bracco,
  Brunale, Buffo, Buglio, Camoirano, Capitelli, Cappella,
  Carboni, Caruano, Cennamo, Chiavacci, Dameri, Duca,
  Finocchiaro Fidelbo, Grignaffini, Francesca Izzo, Labate,
  Lorenzetti, Manzini, Mauro, Pompili, Salvati, Signorino, Soda,
  Soriero, Stanisci, Gasperoni, Giardiello, Mariani, Occhionero,
  Olivo, Petrella, Pezzoni, Rizza, Gaetano Veneto".
  (10 marzo 1999).
 
DATA=990318 FASCID=ALA13-507 TIPOSTA=ALA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0507 TOTPAG=0027 TOTDOC=0029 NDOC=0026 TIPDOC=P DOCTIT=0023 COMM= TX PAGINIZ=0024 RIGINIZ=036 PAGFIN=0025 RIGFIN=022 UPAG=NO PAGEIN=24 PAGEFIN=25 SORTRES=9903185 SORTDDL= FASCIDC=13ALA 00507 SORTNAV=59903182 00507 300000 ZZALA507 NDOC0026 TIPDOCP DOCTIT0023 NDOC0023



Ritorna al menu della banca dati