Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


435343
ALA0507-0027
Allegato A n. 507 del 18 marzo 1999 (ALA13-507)
(suddiviso in 29 Unità Documento)
Unità Documento n.27 (che inizia a pag.25 dello stampato)
Simeone 2 - 01709. TESTIASS
...(Sezione 3 - Morte di un neonato in una incubatrice nell'ospedale di Benevento) ...C)
Simeone 2 - 01709.
ZZALA ZZRES ZZALA180399 ZZALA990318 ZZALA000399 ZZALA000099 ZZALA507 ZZ13 ZZTX
    I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della
  sanità, per sapere - premesso che:
       martedì 9 marzo 1999, nel reparto pediatrico
  dell'ospedale "Rummo" di Benevento, si è consumata
  l'inquietante tragedia di un neonato deceduto a seguito delle
  ustioni prodotte da un'incubatrice che, per ragioni al momento
  non ancora accertate, si è trasformata in una impietosa bara
  per la piccola vittima incolpevole;
       nei mesi scorsi è stata presentata una serie di atti di
  sindacato ispettivo per denunciare le palesi carenze e le
  irregolarità nella gestione dell'ospedale "Rummo" di
  Benevento, evidenziando in particolare le oggettive
  disfunzioni organizzative e strutturali;
       a tali atti il Governo ha pervicacemente opposto un
  colpevole silenzio;
       è convinzione degli interpellanti che la tragedia del 9
  marzo si sarebbe potuta evitare se i responsabili del
  nosocomio avessero dedicato il loro interesse prevalente (come
  più volte sollecitato con molteplici iniziative) alla
  funzionalità della struttura (garantita molto spesso dal
  sacrificio personale degli addetti, a tutti i livelli)
  piuttosto che ad alimentare polemiche strumentali o a
  perpetuare atteggiamenti omissivi che, come dimostra
  l'esperienza recente, hanno finito per ritorcersi
  esclusivamente a danno dei pazienti -:
       quali iniziative intenda adottare per accertare le cause
  dello sconcertante episodio;
       in particolare, se intenda nominare una commissione di
  inchiesta ministeriale che, parallelamente alle indagini della
  magistratura, individui i soggetti ai quali debbano essere
  ricondotte le responsabilità di una tragedia che ha lasciato
  tutti sgomenti;
       se intenda disporre con la massima tempestività un
  approfondito accertamento sulla funzionalità dell'ospedale
  "Rummo" di Benevento che, al di là dello specifico episodio,
  consenta di verificare la capacità dei responsabili della
  struttura di garantire una gestione corretta, sotto il profilo
  organizzativo e della sicurezza;
       quali interventi intenda porre in essere per garantire
  un adeguato livello di sicurezza delle strutture e degli
  impianti utilizzati presso le strutture ospedaliere dislocate
  sul territorio nazionale;
       quali atti intenda promuovere al fine di consentire la
  chiara individuazione di responsabilità rispetto al non
  corretto funzionamento
 
                              Pag. 26
 
  di macchinari e di strumenti utilizzati a fini di assistenza
  ospedaliera.
  (2-01709)
  "Simeone, Fragalà, Lo Presti, Alemanno, Aloi, Donato
  Bruno, Buontempo, Cardiello, Carlesi, Colosimo, Conti,
  Dell'Utri, Delmastro Delle Vedove, Di Comite, Fei, Fiori,
  Garra, Gatto, Gazzilli, Giuliano, Lo Porto, Mancuso, Marengo,
  Marino, Matteoli, Mussolini, Pagliuzzi, Pecorella, Polizzi,
  Previti, Riccio, Antonio Rizzo, Trantino, Tremaglia, Urbani,
  Urso, Baiamonte, Nuccio Carrara, Cola, Cuscunà, Fino,
  Gramazio, Landolfi, Manzoni, Marotta, Menia, Nania, Napoli,
  Neri, Carlo Pace, Antonio Pepe, Pezzoli, Saponara".
  (16 marzo 1999).
 
DATA=990318 FASCID=ALA13-507 TIPOSTA=ALA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0507 TOTPAG=0027 TOTDOC=0029 NDOC=0027 TIPDOC=P DOCTIT=0023 COMM= TX PAGINIZ=0025 RIGINIZ=023 PAGFIN=0026 RIGFIN=014 UPAG=NO PAGEIN=25 PAGEFIN=26 SORTRES=9903185 SORTDDL= FASCIDC=13ALA 00507 SORTNAV=59903182 00507 300000 ZZALA507 NDOC0027 TIPDOCP DOCTIT0023 NDOC0023



Ritorna al menu della banca dati