Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


66719
DDL5649-0013
Progetto di legge Camera n. 5649 - testo presentato - (DDL13-5649)
(suddiviso in 16 Unità Documento)
Unità Documento n.13 (che inizia a pag.15 dello stampato)
...C5649. TESTIPDL
...C5649.
...PROPOSTA DI LEGGE
Art. 11.
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC5649 ZZ13 ZZPD ZZPR
                   (Epizoozie e fitopatie).
     1.  Ai produttori danneggiati da epizoozie e fitopatie sono
  concessi gli stessi benefìci previsti dalla presente legge nel
  caso di avversità atmosferiche.
 
                              Pag. 16
 
     2.  I consorzi di produttori agricoli possono deliberare di
  concorrere al sostegno dei redditi delle aziende dei propri
  associati, colpite da infezioni che comportano l'abbattimento
  del bestiame o di impianti arborei.  Le stesse provvidenze sono
  concesse anche alle aziende colpite dai provvedimenti emanati
  dall'autorità sanitaria competente che comportano il divieto
  di ogni attività commerciale.
     3.  Il Ministero per le politiche agricole, sentita la
  Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni
  e le province autonome di Trento e di Bolzano, può determinare
  l'elenco delle malattie infettive e diffusive che a seguito di
  abbattimento possono beneficiare delle provvidenze di cui al
  comma 2.
     4.  Lo Stato concorre, con le risorse del Fondo di cui
  all'articolo 1, al 50 per cento delle spese liquidate alle
  aziende agricole danneggiate, e dell'eventuale premio di
  assicurazione per la garanzia "eccesso di sinistro".
     5.  Qualora si verifichino, dopo il 20 luglio di ogni anno,
  eventi atmosferici avversi tali da incidere negativamente sul
  processo di maturazione naturale delle uve, le regioni e le
  province autonome interessate autorizzano la deroga
  dall'obbligo del livello minimo del parametro zuccherino
  previsto dalle norme vigenti.  Le modalità e le entità della
  deroga sono definite dalle regioni e dalle province autonome
  dopo aver informato il Ministero per le politiche agricole
  sulla natura, l'entità e le conseguenze dell'evento calamitoso
  responsabile e acquisito il parere dell'apposita sezione
  dell'ispettorato per la repressione delle frodi.
 
DATA=990204 FASCID=DDL13-5649 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=5649 TOTPAG=0017 TOTDOC=0016 NDOC=0013 TIPDOC=P DOCTIT=0003 COMM= PD PAGINIZ=0015 RIGINIZ=034 PAGFIN=0016 RIGFIN=029 UPAG=NO PAGEIN=15 PAGEFIN=16 SORTRES= SORTDDL=564900 00 FASCIDC=13DDL5649 SORTNAV=0564900 000 00000 ZZDDLC5649 NDOC0013 TIPDOCP DOCTIT0003 NDOC0003



Ritorna al menu della banca dati