Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
20881IDG811300470guiso nicola la modifica del regolamento della camera. un pa...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 40 (17 f...l' a. ritiene indispensabile una modifica del regolamento della camera e critica le reazioni dei radicali ad ogni tentativo in tale senso. essi considerano liberticidi i disegni di modifica, quando nei parlamenti di paesi democratici la regolamentazione e' molto piu' restrittiva della nostra....
20882IDG811300471chiavario mario dopo la sentenza della corte costituzionale. il...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 41 (12 f...l' a. esamina le conseguenze che possono derivare dalla sentenza della corte costituzionale sulla legge sull' adozione: dichiarato costituzionalmente illegittimo e quindi inapplicabile l' art. 314/17 del codice civile, il potere decisivo spetta ora al tribunale per l' "adozione speciale" senz...
20883IDG811300472capotosti piero a. la sentenza per i referendum. piena coerenza de...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 41 (18 f...l' a. commenta la sentenza della corte costituzionale con cui sono stati dichiarati inammissibili i referendum sui reati d' opinione e sulla smilitarizzazione della guardia di finanza, sulla caccia, sulla liberalizzazione delle droghe leggere e sulle centrali nucleari. le motivazioni si atten...
20884IDG811300473olivi marcello la configurazione della nuova istituzione. qual...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 6 (19 fe...l' a. osserva come il legislatore si sia piu' preoccupato del profilo organizzatorio delle usl (unita' sanitarie locali) anziche' di una loro definizione istituzionale, motivo per cui la giurisprudenza cerca ora di inquadrare le usl nella sistematica istituzionale; tale tentativo e' caratteri...
20885IDG811300474zanacchi adriano nell' interesse dei consumatori. il controllo d...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 43 (20 f...l' a. constata che nonostante lo sviluppo delle emittenti private abbia profondamente cambiato il sistema radio televisivo italiano, manca tuttavia una qualsiasi regolamentazione della loro attivita', soprattutto nel campo della pubblicita', dove piu' forte e' la esigenza di tutela dello spet...
20886IDG811300475faleri allirio i rischi di un referendum. dall' ergastolo alla...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 45 (22 f...l' a. osserva che la cancellazione dell' ergastolo dal codice penale avrebbe dovuto avvenire con un regolare provvedimento legislativo che lo tramutasse in altra pena e non mediante un referendum abrogativo che nulla puo' sancire sul dopo abrogazione. e' dunque opportuno che i cittadini rifle...
20887IDG811300476cuocolo fausto a proposito di recenti sentenze dei giudici cos...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 46 (24 f...l' a., in merito alla sentenza della corte costituzionale che rigetta parte delle richieste di referendum presentate dai radicali, afferma che, prescindendo dal connotato politico che inevitabilmente la corte stessa ha acquisito, e' innegabile il fatto che la sentenza si e' mossa nell' ottica...
20888IDG811300477zavalloni roberto nell' ambito dell' innovazione educativa. l' av...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 46 (24 f...l' a., in merito al problema degli handicappati, rileva che il contributo dato dalla legge 517 a favore dei portatori di handicaps e' stato decisivo, perche' il presupposto per arrivare alla piena integrazione, cioe' l' inserimento nell' ambito scolastico normale, e' stato raggiunto attravers...
20889IDG811300478lama luciano; (a cura di lauriola luca) nostra intervista al segretario generale della ...Popolo, an. 38 (1981), fasc. 49 (27 f...l' a. sottolinea l' importanza dell' autonomia delle federazioni sindacali dai partiti. giudica necessario portare avanti il processo di unita' sindacale e nega che i sindacalisti comunisti siano dipendenti dal pci. il ruolo principale del sindacato in italia, secondo l' a., e' quello di cont...
20890IDG811300479degan costante nuova fase per gli enti locali Popolo, an. 38 (1981), fasc. 50 (25 f...l' a. (responsabile del dipartimento autonomie locali della dc) constata che il decreto relativo alla formazione dei bilanci delle province e dei comuni per il 1981 non e' stato convertito in legge, ad opera soprattutto dello ostruzionismo dei radicali. l' a. rileva peraltro che vi e' la deci...
20891IDG811300480bodrato guido; (a cura di froio felice) intervista al ministro della pubblica istruzion...Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 27 (1...l' a. (ministro della pubblica istruzione) ritiene ingiustificate le critiche per il nuovo contratto del personale della scuola; considera giusta e necessaria questa nuova sistemazione economica degli insegnanti ed aggiunge che massima importanza va data al problema dell' aggiornamento profes...
20892IDG811300481neppi modona guido il codice dello sciopero Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 38 (3...l' a. sottolinea l' importanza del codice dirautoregolamentazione dell' esercizio del diritto di sciopero varato dai sindacati confederali del settore dei trasporti. osserva che i contenuti del codice sono apprezzabili, in quanto tendono all' eliminazione di forme di sciopero particolarmente ...
20893IDG811300482neppi modona guido a chi serve la pena di morte Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 30 (5...l' a. osserva che le numerose firme gia' raccolte dai missini a favore della pena di morte sono la prova del clima di sfiducia negli strumenti preventivi e repressivi; tale sfiducia ha carattere politico ed e' rivolta in particolare a quelle forze di governo non in grado di fronteggiare mafia...
20894IDG811300483rodota' stefano cresce la polemica sui referendum. il partito d...Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 31 (6...l' a. commenta l' operazione condotta dalla corte costituzionale su 9 referendum diversi da quelli relativi alla legge sull' aborto ed osserva che sono stati dichiarati ammissibili solo referendum che possono essere associati al clima di tensione determinato dal terrorismo, privilegiando 4 re...
20895IDG811300484giugni gino il ferroviere autoregolato Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 33 (8...l' a. giudica positivamente il codice di autoregolamentazione dello sciopero varato dai sindacati unitari delle ferrovie. osserva che ora il problema principale da risolvere e' quello della sua applicazione: sembra infatti che gli aderenti ai sindacati autonomi non intendano attenersi alle no...
20896IDG811300485zilletti ugo; (a cura di mazzocchi silvana) intervista con il professor ugo zilletti, vicep...Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 34 (1...l' a. (professore di diritto romano; vice presidente del consiglio superiore della magistratura) osserva che lo allontanamento di tanti giudici dal settore penale non e' dovuto alla paura di entrare nel mirino dei terroristi ma alle mancate riforme, alla mancata depenalizzazione, alla giungla...
20897IDG811300486patuelli antonio ma se papa wojtyla abolisse il concordato? Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 36 (1...l' a. afferma che non e' il caso di avere timore delle opposizioni anti-abortiste ed invita a non fare della questione concernente l' aborto un problema politico affinche' la consultazione popolare possa essere affrontata con liberta' e coscienza. per far questo occorre rimuovere ogni normati...
20898IDG811300487sciascia leonardo; (a cura di stabile alberto) sciascia risponde a massimo mila. "trovo incred...Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 37 (1...l' a. giudica la pena di morte un delitto commesso con i crismi della legge, piu' efferato e piu' atroce del piu' crudele delitto. e' il rovesciamento della legge, la sua negazione e quei paesi che non lo hanno ancora capito non sono arrivati ad un sufficiente grado di civilta'. la pena di mo...
20899IDG811300488ravaioli carla donne, attente l' aborto ha due nemici Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 37 (1...l' a. sostiene che accusare la legge n. 194 di favorire l' espandersi dell' aborto e' segno di ignoranza dei motivi per cui essa e' stata messa a punto. l' a. ricorda che lo aborto era una realta' dolorosa ma ben radicata nelle donne, che tra l' altro lo vedevano come l' unico sistema contrac...
20900IDG811300489eco umberto dopo il caso mila. ma perche' questa voglia di ...Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 38 (1...l' a. ritiene che cio' che caratterizza il fascismo sia il culto della morte, la convinzione che la morte, sia che venga subita sia che venga inflitta ad altri, rappresenti giustizia, purificazione, orgoglio. ora, con la richiesta di introduzione della pena di morte, un germe di fascismo si s...
20901IDG811300490scalfari eugenio attenti a visentini sovversivo e gollista... Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 41 (1...l' a. osserva che le proposte recentemente avanzate da visentini in materia istituzionale hanno sollevato violente critiche da parte di molti uomini politici. in realta', visentini non ha fatto altro che constatare come il disfacimento del sistema politico italiano e il distacco fra cittadini...
20902IDG811300491neppi modona guido come proteggere la vita dei giudici Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 43 (2...l' a., dopo aver osservato che il giudice degli anni '80 si trova di fronte a scelte di politica non solo giudiziaria che ne hanno modificato il ruolo, individua nel problema della sicurezza la ragione della crisi della magistratura. sottolinea l' inadeguatezza qualitativa delle misure di sic...
20903IDG811300492napoleoni claudio ma questo stato ha un bilancio? Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 43 (2...l' a., dopo aver ricordato l' art. 11 della legge del 1978 sulla contabilita' dello stato, osserva che il parlamento intende ora prendere in esame la legge finanziaria per il 1981 pur non disponendo del termine di riferimento contenuto nella definizione stessa della legge finanziaria, cioe' l...
20904IDG811300493ravaioli carla legge sull' aborto e pena di morte Repubblica, an. 6 (1981), fasc. 49 (2...l' a. osserva che quanti si trovano concordi con la proposta di reintroduzione della pena di morte certamente si apprestano a votare a favore del referenfum del "movimento per la vita" per l' abrogazione della legge sull' aborto. se la vita e' sacra nel grembo della madre, asserisce, non puo'...
20905IDG811300494segreteria confederale cisnal originalita' delle proposte della cisnal per un...Sec. Italia, an. 30 (1981), fasc. 30 ...l' a. rileva la necessita' di rivedere i rapporti fra sindacati e industrie e di varare un piano di democrazia industriale. indica nella cogestione la via da seguire per trasformare i processi produttivi in italia e illustra i criteri sui quali dovrebbe informarsi una riforma della materia. r...
20906IDG811300495redazione e' tempo di riforme per la legislazione del mer...Sole, an. 117 (1981), fasc. 49 (28 fe...alcuni senatori democristiani hanno presentato un disegno di legge che introduce riforme nel mercato mobiliare. esso rappresenta un completamento e una modifica della legge che ha istituito la consob, della quale prevede la definizione di autonomo organismo nei confronti del ministero del tes...
20907IDG811300496berta giuseppe quando allo stato importa partecipare. la posta...Sole, an. 117 (1981), fasc. 49 (28 fe...l' a. affronta il problema dell' imprenditorialita' nel sistema delle partecipazioni statali. essa sembra trarre legittimazione, piuttosto che dal processo economico, da un' investitura politica. secondo l' a., che traccia una storia dell' evoluzione dell' attivita' economica dello stato, la ...
20908IDG811300497giva denis quando allo stato importa partecipare. alla rad...Sole, an. 117 (1981), fasc. 49 (28 fe...l' a. affronta il problema della grave situazione in cui versa il settore pubblico dell' economia e analizza criticamente il rapporto sulle partecipazioni statali predisposto da una commissione di studio e coordinato dal ministro de michelis. le cause della crisi sono individuate nei seguenti...
20909IDG811300498bottiglieri bruno quando allo stato importa partecipare. le prime...Sole, an. 117 (1981), fasc. 49 (28 fe...l' a. riassume l' atteggiamento dei partiti politici nei confronti del sistema delle imprese a partecipazione statale dal dopoguerra ad oggi. riferisce criticamente le diverse posizioni liberali, del partito comunista, della democrazia cristiana e del partito socialista, come emerge dal dibat...
20910IDG811300499de paola gabriele la corte costituzionale si dovra' pronunciare s...Sole, an. 117 (1981), fasc. 47 (26 fe...l' a. affronta il problema del collegamento tra equo canone e catasto. l' art. 16 della legge 27 luglio 1978, n. 392 collega uno dei parametri piu' importanti dell' equo canone alla tipologia catastale dell' alloggio. tale legge prevedeva, nel contempo, la revisione del catasto edilizio urban...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati