Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


151
DEPUTATO
CASATI Francesco
Nato a Brenna (Como) il 7 maggio 1939
   professione: Dottore in lettere, insegnante
   circoscrizione: V (Como)                     voti di preferenza: 29.881
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente VIII Istruzione dall'11 agosto 1983
    al 25 settembre 1985
   Presidente della commissione permanente VIII Istruzione dal 26 settembre 1985
           Componente di Giunta
   Membro del Comitato di vigilanza sui servizi di documentazione dal 20
    ottobre 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   VIII Istruzione dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VIII Istruzione dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Ordinamento della scuola non statale (249), annunziata il 9 agosto 1983.
  Legge-quadro delle attivita' di orientamento (250), annunziata il 9 agosto
1983.
  Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della
scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (568), annunziata il 30
settembre 1983
  Modifica all'articolo 2 della legge 5 novembre 1971, n. 1086, concernente le
norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e
precompresso ed a struttura metallica (808), annunziata il 10 novembre 1983.
  Modifica dei compensi spettanti ai periti, consulenti tecnici, interpreti e
traduttori di cui all'articolo 1 della legge 1 dicembre 1956, n. 1426 (809),
annunziata il 10 novembre 1983.
  Modifiche all'ordinamento professionale dei periti industriali (810),
annunziata il 10 novembre 1983.
  Ordinamento della scuola non statale (1839), annunziata il 28 giugno 1984.
  Nuove norme sull'ordinamento della professione di ragioniere commecialista
(2173), annunziata il 19 ottobre 1984.
  Norme a favore del personale docente e non docente della scuola materna,
elementare, secondaria ed artistica (2504), annunziata il 1o febbraio 1985.
  Congedo ordinario per il personale della scuola (3772), annunziata il 19
maggio 1986.
  Norme per l'assunzione di personale da parte dell'Istituto nazionale di fisica
nucleare (4226), annunziata il 3 dicembre 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 194, 197, 198, 202, 203, 222, 224, 225, 310, 353, 364, 517, 527, 528, 529,
551, 552, 553, 616, 625, 630, 637, 638, 672, 681, 682, 683, 720, 758, 766, 767,
768, 779, 796, 834, 906, 1004, 1008, 1017, 1021, 1022, 1037, 1052, 1149, 1193,
1206, 1239, 1240, 1261, 1326, 1334, 1370, 1398, 1423, 1425, 1432, 1433, 1461,
1468, 1478, 1484, 1529, 1713, 1739, 1740, 1831, 1898, 1905, 1941, 2063, 2164,
2193, 2230, 2273, 2326, 2398, 2453, 2454, 2497, 2532, 2564, 2581, 2590, 2923,
3032, 3110, 3119, 3135, 3145, 3194, 3300, 3392, 3470, 3525, 3544, 3551, 3607,
3814, 3815, 3836, 3849, 3868, 3911, 3925, 4020, 4093, 4119, 4146, 4200, 4328,
4383, 4392, 4468, 4528, 4542.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......3
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (20 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) Relatore (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 12 novembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (8, 9 aprile 1987).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito alla
discussione del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione delle
imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia tributaria e
di interventi straordinari nel Mezzogiorno, nonche' disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (19 dicembre 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807), (parere alla VIII Commissione)
 (8 marzo 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017), tabella 01, Stato
di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 1987 (19 novembre 1986).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rappresentanza degli studenti nei consigli di facolta' e di
dipartimento (579) (17 novembre 1983).
  Disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093) Relatore (16 febbraio, 8 marzo, 3 maggio, 27 giugno, 12, 18, 26 luglio
1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189);  FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101);  ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146);  CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201);  PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267);  QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605);  POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776);  BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843);  CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844);  POTI' ed altri: Modifiche
all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione
del personale docente precario (925);  PORTATADINO ed altri: Interpretazione
autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (888); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142);  GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177);  ALOI ed altri: Modifiche ed integrazioni
della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito al reclutamento ed alla
sistemazione del personale docente e non docente in stato di precarieta' (1322);
MADAUDO: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie del personale
docente della scuola elementare e secondaria (1347);  BALZAMO: Modifiche alla
legge 20 maggio 1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31
maggio 1974, n. 417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i
congedi ordinari del personale docente del Ministero della pubblica istruzione
(1246) (22 febbraio, 7, 16 marzo, 4, 5, 16 aprile 1984).
  Disegno di legge: Norme per il conferimento delle supplenze del personale non
docente delle universita' e degli istituti di istruzione universitaria (S. 241)
(1133) (8, 16 marzo 1984).
  Disegno di legge: Tirocinio pratico di cui alla tabella XVIII-bis
dell'ordinamento didattico universitario per gli studenti del corso di laurea in
odontoiatria e protesi dentaria (S.n.294) (1068) (14 marzo 1984).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per il finanziamento di progetti
finalizzati al recupero, al restauro e valorizzazione dei beni culturali (1605)
(18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Finanziamento dell'Istituto nazionale di fisica nucleare per
il 1984 (S. 713) (1786) (27 giugno, 4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo di lire 3 miliardi per l'anno
1984 all'accademia nazionale dei Lincei (S. 601) (1682) (5 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni e integrazioni al decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di giudizi di idoneita' e di
inquadramento dei professori associati e dei ricercatori (S. 333) (1949) (2
agosto 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di borse di studio e dottorato di ricerca
nelle universita' (S. 240) (1962) (2 agosto 1984).
  Disegno di legge: Integrazione per l'anno 1984 dei contributi straordinari
concessi al Consiglio nazionale delle ricerche per l'attuazione di programmi
spaziali nazionali (1972) (2 agosto 1984).
  Disegno di legge: Contributo all'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN)
per il piano quinquennale di attivita' 1984-1988 (S. 1192) (2785) (23, 29 maggio
1985).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107) (29 maggio, 2, 16 luglio 1985).
  Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione e l'adeguamento degli
edifici adibiti a musei, gallerie, archivi e biblioteche dello Stato e modifiche
alla legge 23 luglio 1980, n. 502 (S. 1178) (2784) (13 giugno 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per l'edilizia universitaria (S. 1333)
(2944) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Celebrazione del V Centenario della scoperta dell'America
(S. 1258) (2866) (25 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme per la concessione di contributi finanziari a carico
dello Stato per gli archivi privati di notevole interesse storico, nonche' per
gli archivi appartenenti ad enti ecclesiastici e ad istituti od associazioni di
culti riconosciuti dallo Stato (S. 1177) (2858);  BROCCA ed altri: Norme per la
concessione di contributi finanziari a carico dello Stato per gli archivi di
notevole interesse storico in possesso di enti pubblici e privati (683) (28
novembre 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224) (20
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Statizzazione delle sezioni di scuola materna e delle classi
di scuola elementare gestite dall'Opera nazionale Montessori (3018) (12, 13, 20
marzo, 30 aprile, 1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Norme sul calendario scolastico (S. 1320) (3705);  NICOTRA:
Modifica dell'articolo 11 della legge 4 agosto 1977, n. 517, concernente norme
sulla valutazione degli alunni e sulla abolizione degli esami di riparazione
nonche' altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico (456);  PERRONE:
Riforma del calendario scolastico (675);  ALOI ed altri: Modifica del calendario
scolastico (760);  POLI BORTONE ed altri: Modifica dell'articolo 11 della legge
4 agosto 1977, n. 517, e riorganizzazione del calendario scolastico (2249);
MASTELLA ed altri: Norme concernenti il calendario settimanale delle lezioni
nelle scuole (2230);  RUSSO FERDINANDO: Nuove norme sul calendario scolastico
(3481) (11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Contributo straordinario dello Stato italiano per la
creazione di una cattedra di studi europei intitolata a Luigi Einaudi a favore
dell'Universita' Cornell negli Stati Uniti d'America (3702 bis) (26 giugno 1986)
  Disegno di legge: Riconoscimento del diploma di baccellierato internazionale
(S. 1293) (3854) (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Aumento dell'assegnazione annua a favore della Scuola
europea di Ispra-Varese (3605) (11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Istituzione della scuola superiore di studi universitari e
di perfezionamento Sant'Anna di Pisa (3780) (18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Attuazione dell'articolo 29, comma due, della legge 29
gennaio 1986, n. 23, in materia di aumento degli organici del personale tecnico
ed amministrativo delle Universita' (4270) Relatore (3 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZOSO: Istituzione della scuola di chitarra presso i conservatori di musica
(208) (19 dicembre 1983; 18, 26 gennaio 1984).
  FORMICA ed altri: Proroga del contributo dello Stato a favore
dell'Associazione nazionale "Italia Nostra" (606) (25 gennaio 1984).
  CASATI ed altri: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del Museo
nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (568);
FERRI ed altri: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del Museo
nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (726);
SERVELLO ed altri: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del museo
nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (774) (2
febbraio 1984).
  REGGIANI ed altri: Adeguamento dei contributi annui dello Stato per i
finanziamenti degli Enti autonomi della Biennale di Venezia, della Triennale di
Milano e della Quadriennale di Roma (1544) (6 giugno 1984).
  AZZARO ed altri: Norme sui corsi di perfezionamento in discipline musicali
(1793) (24 ottobre 1984).
  Senatori SPITELLA ed altri: Istituzione dell'Istituto superiore per la
numismatica con sede in Roma (S. 684) (2020) (31 gennaio 1985).
  Senatori SEGRETO ed altri: Modifiche all'articolo 27 del decreto del
Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente norme sullo
stato giuridico del personale docente, direttivo ed ispettivo della scuola
materna, elementare, secondaria ed artistica dello Stato (S. 605) (2140) (6
febbraio 1985).
  PORTATADINO ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui all'articolo
11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti universitari
(2099);  FERRI ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui
all'articolo 11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti
delle universita' e degli istituti superiori (2206) (19 marzo, 12, 19 giugno
1985).
  FERRI: Modificazioni del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, concernenti l'inquadramento dei professori associati (S. 1161)
(2293 B) (28 marzo 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548); Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione,
modificazioni ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza universitaria, relativa
fascia di formazione nonche' sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57 B)
(2618 B) (11 aprile, 4, 16, 18, 25, 31 luglio, 1o, 2 agosto, 28 novembre 1985).
  CASATI ed altri: Norme a favore del personale docente e non docente della
scuola materna, elementare, secondaria ed artistica (2504) (19 aprile 1985).
  CARELLI ed altri: Insegnamento nei conservatori di musica e contemporaneo
esercizio della professione nelle orchestre (2711) (19 aprile 1985).
  BALESTRACCI ed altri: Modifica dell'articolo 3, secondo comma, della legge 21
febbraio 1963, n. 491, concernente la sub-concessione ad enti pubblici di
ricerca di alcuni terreni assegnati all'Universita' degli studi di Pisa (1375);
BULLERI ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491,
concernente la subconcessione ad enti pubblici di ricerca di taluni terreni
assegnati all'Universita' di Pisa (1393);  LABRIOLA ed altri: Modifica
dell'articolo 3 della legge 21 febbraio 1963, n. 491, concernente la
subconcessione ad enti pubblici di ricerca di alcuni terreni assegnati
all'Universita' di Pisa (1422) (19 giugno 1985).
  Senatori JERVOLINO RUSSO ed altri: Interpretazione autentica degli articoli
33, 34 e 57 della legge 20 maggio 1982, n. 270 (S. 1034) (2621) (17 luglio
1985).
  PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281) (28 novembre 1985).
  Senatori FABBRI ed altri: Riordino dell'Istituto nazionale di studi verdiani
(S. 411) (2943);  BOCCHI ed altri: Riordino e finanziamento dell'istituto
nazionale di studi verdiani (1019) (15 aprile 1986).
  PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (16 aprile 1986).
  BOZZI ed altri: Aumento del contributo annuo statale a favore della Maison de
l'Italie della citta' universitaria di Parigi (3376) (30 aprile 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402) (30 aprile, 12 giugno, 1o ottobre 1986).
  Senatori URBANI ed altri: Equipollenza del diploma di perfezionamento della
Scuola normale superiore di Pisa con il titolo di dottore di ricerca (S. 1453)
(3706) (5 giugno 1986).
  Senatori PANIGAZZI ed altri: Modifica degli articoli 68 e 69 della legge 11
luglio 1980, n. 312, recante nuovo assetto retributivo-funzionale del personale
civile e militare dello Stato (S. 1467) (3425) (26 giugno 1986).
  PATUELLI: Concessione di un contributo per il quadriennio 1985-1988
all'Universita' di Bologna per il finanziamento delle celebrazioni in occasione
del IX centenario della sua fondazione (1753);  BARBERA ed altri: Contributo
dello Stato per la celebrazione del IX centenario dell'universita' di Bologna
(3103);  TESINI ed altri: Concessione di un contributo straordinario
all'universita' di Bologna per le celebrazioni del IX centenario della sua
fondazione (3184);  BERSELLI: Concessione di un contributo dello Stato per la
celebrazione del IX centenario della universita' di Bologna (3314);  GUERZONI:
Celebrazioni per il nono centenario dell'Universita' di Bologna (3327) (17
settembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107) (4 maggio 1984; 11 aprile 1985).
  Disegno di legge: Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni
culturali e ambientali (1974);  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero
per i beni culturali e ambientali (2022);  FERRI ed altri: Nuove norme per la
conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali e per la
riforma dell'organizzazione della tutela (974);  FERRI ed altri: Nuove norme per
la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali (974 bis);
BATTISTUZZI ed altri: Norme per il recupero e la conservazione di beni culturali
(2256) (19 settembre 1984; 13, 20, 27 marzo 1985).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022);  CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521);  FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter) (10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) (7 novembre 1985).
  Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (20, 26 febbraio, 5 marzo 1986; 21
gennaio, 3, 4, 11 febbraio, 3 marzo 1987).
  Disegno di legge: Sistemazione definitiva degli assegnisti assunti ai sensi
dell'articolo 26, terzo comma, della legge 1 giugno 1977, n. 285, dal Consiglio
nazionale delle ricerche e dall'Istituto Mario Negri di Milano (4265) Relatore
(12 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti
urgenti sullo stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei
ricercatori universitari (4331) (10, 18 marzo 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZOSO: Istituzione della scuola di chitarra presso i conservatori di musica
(208) (19 ottobre 1983).
  CASATI ed altri: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del Museo
nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (568);
FERRI ed altri: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del Museo
nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (726);
SERVELLO ed altri: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore del museo
nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (774) (19
dicembre 1983).
  FIANDROTTI ed altri: Norme per l'immissione in ruolo dei vincitori di concorso
per preside nei licei e negli istituti magistrali (187);  CARELLI e GALLONI:
Sistemazione dei presidi idonei della scuola secondaria di primo e secondo grado
(902);  POLI BORTONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo dei candidati
risultati idonei al concorso ordinario per preside nelle scuole secondarie
(1066) (25 gennaio, 16 febbraio, 1o agosto 1984).
  FERRI ed altri: Disposizioni a favore del personale insegnante e non
insegnante nelle scuole elementari, medie e superiori poste in comuni delle
isole facenti parte del territorio nazionale, ad esclusione della Sicilia e
della Sardegna (427) (15 marzo, 18, 25 luglio, 1o agosto, 14 novembre 1984).
  FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo esposizione nazionale
quadriennale d'arte di Roma (1276);  AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento
dell'ente autonomo esposizione quadriennale nazionale d'arte di Roma (1284);
CABRAS ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma -
Centro internazionale delle arti e della comunicazione (1766) (6 giugno 1984; 18
settembre 1986).
  FIANDROTTI ed altri: Nuove disposizioni riguardanti il riordinamento degli
organi collegiali di base della scuola italiana (189);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero della pubblica istruzione e degli organi collegiali; riordinamento
delle competenze scolastiche degli enti locali (1172);  CARELLI ed altri:
Modifiche ed integrazioni delle norme relative agli organi collegiali della
scuola ed agli istituti regionali di ricerca, sperimentazione e aggiornamento
educativo (1713) (19 luglio, 14 novembre 1984).
  CASATI ed altri: Ordinamento della scuola non statale (1839) (2 agosto 1984;
14, 19 marzo 1985; 17 aprile 1986).
  BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche scolastiche nella
scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria (555) (24 ottobre
1984).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (12 dicembre 1984).
  BATTISTUZZI ed altri: Norme per il recupero e la conservazione di beni
culturali (2256) (23 gennaio 1985).
  POLI BORTONE ed altri: Provvedimenti urgenti per il recupero e la protezione
del patrimonio artistico barocco e rinascimentale della citta' di Lecce (1397)
(30 gennaio 1985).
  PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281) (30 gennaio, 24 luglio
1985).
  GARGANI ed altri: Norme integrative in materia di concorsi direttivi nella
scuola (825);  MUNDO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 6,
socondo comma, della legge 10 maggio 1983, n. 195, in materia di concorsi
direttivi nelle scuole (1219);  ANDREOLI ed altri: Norme per l'inquadramento in
ruolo di alcune categorie di presidi vincitori di concorso (1527) (7 febbraio
1985).
  VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata,
Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (7 febbraio, 22 maggio 1985).
  CARELLI ed altri: Insegnamento nei conservatori di musica e contemporaneo
esercizio della professione nelle orchestre (2711) (11 aprile 1985).
  LIGATO: Riconoscimento dei diplomi rilasciati dalla scuola superiore per
interpreti e traduttori di Reggio Calabria (985) (22 maggio 1985).
  PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (24 luglio 1985; 20 febbraio 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787);  CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202);  FIANDROTTI:
Riforma della scuola secondaria superiore (48) (1o, 3, 9, 16, 17 ottobre, 13,
14, 20, 21, 26, 28 novembre 1985).
  FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573) (20 febbraio, 5 marzo 1986; 4
febbraio 1987).
  BROCCA ed altri: Norme per la formazione ed il reclutamento del personale
direttivo di ogni ordine e grado di scuola (3032) (12 marzo 1986).
  VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione del precariato tra il
personale non docente della scuola (3135) (12 marzo 1986).
  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389);  LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390);  FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412) (12 marzo 1986).
  ANIASI ed altri: Norme per il trasferimento del personale insegnante addetto
ai servizi di assistenza integrativa dalle amministrazioni comunali ai ruoli
degli insegnanti delle scuole statali (1054);  POLI BORTONE ed altri:
Trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole statali del personale che
svolge attivita' integrative nelle scuole comunali (3585);  CASINI CARLO ed
altri: Norme per il trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole
statali del personale dipendente dai comuni e destinato a servizi di assistenza
scolastica integrativa (3586) (11 giugno, 23 ottobre 1986).
  LABRIOLA ed altri: Norme in materia di collaborazione tra lo Stato e
l'Istituto dell'Enciclopedia italiana per la realizzazione di iniziative
culturali in Italia e all'estero (3814) (17 dicembre 1986).
  ANDO' ed altri: Norme integrative dell'articolo 58, primo comma, del decreto
del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382 (147);  PORTATADINO ed
altri: Norme integrative dell'articolo 58, primo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.382, concernenti l'inquadramento
nel ruolo dei ricercatori universitari (1775);  ANDREOLI e BROCCA: Norme
concernenti l'ammissione al giudizio di idoneita' per i medici interni
universitari assunti con delibera nominativa del consiglio di facolta' (3415);
SINESIO ed altri: Norme per l'inquadramento dei medici interni universitari nei
ruoli delle universita' (3477) (21 gennaio 1987).
  RIZ ed altri: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici
austriaci riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (3342) (28
gennaio 1987).
  CASATI ed altri: Norme per l'assunzione di personale da parte dell'Istituto
nazionale di fisica nucleare (4226) (12 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 7, 21,
Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario
1984, (parere alla V Commissione)  (23, 24 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 7, 21, Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica
istruzione, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021), (parere alla III Commissione)  (4 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 7, 21, Stato di previsione della spesa
del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero dei beni
culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 7, 21, Stato di
previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del
Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1986, (parere
alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795), (parere alla VI Commissione)  Relatore (24 giugno 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (16 settembre
1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario dello Stato (3 ottobre 1984).
  Parere sul piano quadriennale di sviluppo dell'Universita' italiana (18 aprile
1985).
  Sulla nomina del professor Fortunato Tito Arecchi a presidente dell'Istituto
nazionale di ottica di Firenze (25 marzo 1987).
  Sulla nomina del professor Enzo Boschi a presidente dell'Istituto nazionale
di geofisica di Roma (26 marzo 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle recenti
manifestazioni studentesche (12 novembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (11 dicembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle attivita'
culturali e formative offerte dalla scuola a chi non intenda avvalersi
dell'insegnamento della religione cattolica (19 febbraio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00021 (Ferri); sui ritardi nelle nomine a preside delle scuole ed
istituti di istruzione secondaria (18 gennaio 1984).
  nn. 7-00041 (Poli Bortone), 7-00057 (Poli Bortone), 7-00061 (Fincato),
7-00148 (Fagni), 7-00149 (Aloi), 7-00158 (Ferri), 7-00165 (Brocca);
sull'attuazione dei provvedimenti concernenti l'immissione in ruolo degli
insegnanti (2 aprile 1985).
  nn. 7-00129 (Badesi Polverini), 7-00293 (Armellin); sull'inserimento degli
handicappati nella scuola pubblica (17 settembre 1986).
  n. 7-00326 (Rallo); sull'istituzione di un istituto tecnico a Orune (Nuoro)
(18 dicembre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sul programma
legislativo del Ministero per la IX legislatura (6 ottobre 1983).
  Audizione del ministro per i beni culturali ed ambientali Gullotti sul
programma legislativo del Ministero (11 ottobre 1983).
  Audizione del ministro della ricerca scientifica e tecnologica Granelli sul
programma legislativo del Ministero (12 ottobre 1983).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui problemi
dell'universita' e del tempo prolungato nella scuola media (23 febbraio 1984).
  Audizione dei provveditori agli studi di Catanzaro, Anzani, Firenze,
Gullotta, Forli', Marino, La Spezia, Baiocchi, Milano, Giffoni, Napoli, Capo,
Padova, Scarpati, Palermo, Antinoro e Roma, Grande (25 luglio 1984).
  Audizione del presidente del Consiglio nazionale delle ricerche prof. Rossi
Bernardi (31 gennaio, 6 febbraio 1985).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui problemi
connessi all'avvio del prossimo anno scolastico (31 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del prof. Rossi Bernardi, presidente del Consiglio nazionale delle
ricerche) (12 novembre 1985).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del prof. Colombo, presidente dell'ENEA, e del prof. Pistella,
direttore generale dell'ENEA) (16 gennaio 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del presidente dell'INFN prof. Cabibbo) (18 febbraio 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del dott. Ponzellini, responsabile della Direzione studi e strategie
dell'IRI, dell'ing. Grignaschi, vicepresidente dell'ENI e del prof. Tribuno,
responsabile del settore ricerca e tecnologia dell'EFIM) (30 luglio 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione dei rappresentanti della CISNAL, dott. Fabietti, dott. Gasparri e
dott. Crostini) (15 ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del presidente della conferenza dei rettori, prof. Buonocore) (22
ottobre 1986).
  Audizione del dott. Domenico Fazio, direttore generale dell'istruzione
universitaria del Ministero della pubblica istruzione (26 novembre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione dell'ingegner Paolo De Ferra, responsabile del settore strategie e
sviluppo della STET (3 febbraio 1987).
  Audizione del ministro per la pubblica istruzione senatrice Franca Falcucci,
sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti l'insegnamento della
religione cattolica nelle scuole pubbliche (19 febbraio 1987).
  Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia:
audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste Filippo Maria Pandolfi
(10 marzo 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sulla costituzione della Commissione (11 agosto 1983).
  Comunicazioni del Presidente (17 novembre 1983).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sull'assegnazione di un punteggio
supplementare di merito ai presidi vincitori di due concorsi (2 febbraio 1984).
  Per un sollecito esame delle proposte di legge relative ai presidi e di
quelle concernenti i precari della scuola (2 febbraio 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla convenzione fra il ministero
della pubblica istruzione e la RAI-TV in materia di aggiornamento degli
insegnanti (2 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente (16 febbraio 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sui beni culturali (16 febbraio
1984).
  Comunicazioni del presidente (3 maggio 1984).
  Comunicazioni del presidente (31 maggio 1984).
  Comunicazioni del presidente (27 giugno 1984).
  Comunicazioni del presidente (4 luglio 1984).
  Comunicazioni del presidente (11 luglio 1984).
  Comunicazioni del presidente (1o agosto 1984).
  Comunicazioni del presidente (19 settembre 1984).
  Comunicazione del presidente (21 novembre 1984).
  Per la prosecuzione dei lavori della commissione nel periodo in cui una
delegazione svolgera' un viaggio di studio in URSS (21 febbraio 1985).
  Comunicazioni del presidente (28 marzo 1985).
  Comunicazioni del presidente (18 aprile 1985).
  Comunicazioni del presidente (29 maggio 1985).
  Comunicazione del presidente (12 giugno 1985).
  Comunicazioni del presidente (19 giugno 1985).
  Per la prosecuzione dei lavori della commissione nella seduta di domani (19
giugno 1985).
  Comunicazione del presidente (31 luglio 1985).
  Rinnovazione della commissione (26 settembre 1985).
  Sospensione della seduta per consentire ad alcuni deputati di partecipare
alle esequie della madre del ministro Falcucci, in occasione dell'esame in sede
consultiva di disegni di legge recanti rendiconto generale dell'Amministrazione
dello Stato per l'esercizio finanziario 1984 e disposizioni per l'assestamento
del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno
finanziario 1985 (2 ottobre 1985).
  Comunicazioni del presidente sui risultati della missione di studio in Unione
Sovietica svolta da una delegazione della commissione (3 ottobre 1985).
  Su una presunta missione in Giappone della commissione (3 ottobre 1985).
  Per la stampa e l'assegnazione alla commissione di una proposta di legge, gia'
approvata dal Senato, in materia di riordinamento della docenza universitaria
(15 ottobre 1985).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sullo stato della ricerca
scientifica in Italia (16 ottobre 1985).
  Sulla mancata discussione da parte della commissione di una proposta di legge
riguardante la docenza universitaria (17 ottobre 1985).
  Sul ritardo nell'inizio dei lavori della commissione in attesa del
rappresentante del Governo (5 dicembre 1985).
  Per un incontro con il ministro della pubblica istruzione al fine di definire
gli aspetti non sufficientemente chiari delle intese tra autorita' scolastiche e
CEI in materia di insegnamento della religione nelle scuole (18 dicembre 1985).
  Sul mancato esame, in sede di dibattito in materia di bilancio, degli
stanziamenti destinati alla ricerca scientifica (18 dicembre 1985).
  Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione in occasione del dibattito su comunicazioni del ministro
della pubblica istruzione Falcucci riguardo alle attivita' culturali e formative
offerte dalla scuola chi non intenda avvalersi dell'insegnamento della
religione cattolica (18 febbraio 1986).
  Comunicazioni del presidente (11 marzo 1986).
  Comunicazioni del presidente (12 marzo 1986).
  Sui motivi dell'assenza del sottosegretario per i beni culturali e ambientali
Galasso nella seduta della commissione del 4 marzo 1986 (12 marzo 1986).
  Per la sollecita discussione di una risoluzione in materia di riforma degli
ordinamenti didattici universitari (13 marzo 1986).
  Comunicazione del presidente (13 marzo 1986).
  Comunicazioni del presidente (16 aprile 1986).
  Per un sollecito esame del disegno di legge riguardante il calendario
scolastico (30 aprile 1986).
  Sul comportamento del Governo in merito all'esame di proposte di legge
concernenti il trasferimento del personale insegnante addetto ai servizi di
assistenza integrativa dalle amministrazioni comunali ai ruoli degli insegnanti
delle scuole statali (26 giugno 1986).
  Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dello svolgimento di interrogazioni relative
all'attuazione delle disposizioni per l'insegnamento della religione cattolica
nelle scuole (9 luglio 1986).
  Comunicazione del presidente (17 settembre 1986).
  Comunicazione del presidente (1o ottobre 1986).
  Comunicazione del presidente (2 ottobre 1986).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno di un progetto di legge concernente
l'Istituto geofisico di Trieste (15 ottobre 1986).
  Sull'inquinamento da fumo nell'aula della commissione (15 ottobre 1986).
  Comunicazione del presidente (22 ottobre 1986).
  Per la mancata iscrizione nel calendario dei lavori della commissione della
proposta di indagine conoscitiva sulle modalita' attuative delle nuove norme
riguardanti l'insegnamento della religione (17 dicembre 1986).
  Sull'impegno di concordare con il ministro della pubblica istruzione una
audizione sui problemi di attuazione del decreto del Presidente della
Repubblica n. 382 (18 dicembre 1986).
  Deliberazione sulla proposta di indagine conoscitiva riguardante le modalita'
applicative delle nuove norme relative all'insegnamento della religione nella
scuola pubblica (18 dicembre 1986).
  Sulla deliberazione di svolgere una indagine conoscitiva sull'applicazione
delle nuove norme concernenti l'insegnamento della religione (21 gennaio 1987).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura
all'estero (28 gennaio 1987).
  Comunicazioni del presidente (28 gennaio 1987).
  Sulla proposta di portare a termine nel piu' breve tempo possibile i lavori
sugli ordinamenti didattici universitari e sulla riforma della scuola
elementare (28 gennaio 1987).
  Sul ritardo con cui il ministro della Pubblica Istruzione, senatore Franca
Falcucci, riferisce sui problemi connessi all'applicazione del decreto del
Presidente della Repubblica n. 382 (29 gennaio 1987).
  Per il rinvio dell'esame del disegno e delle proposte di legge
sull'ordinamento della scuola elementare (29 gennaio 1987).
  Sulle assenze in commissione dei rappresentanti dei vari partiti in occasione
dell'esame dei progetti di legge inerenti la scuola elementare (4 febbraio
1987).
  Rinvio delle comunicazioni del ministro della pubblica istruzione. senatrice
Franca Falcucci, sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti
l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche (10 febbraio 1987).
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento all'ammissibilita' di
taluni emendamenti presentati (11 marzo 1987).
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento all'ammissibilita' di
taluni emendamenti presentati (12 marzo 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
                                 INTERVENTI VARI
  Commemorazione del deputato Quarenghi (16 febbraio 1984).
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria
dell'Accademia nazionale dei Lincei e sulla gestione finanziaria degli esercizi
1980, 1981 e 1982 dell'Ente nazionale di assistenza magistrale (ENAM) (12
luglio 1984).
  Sul conferimento del premio Nobel per la fisica allo scienziato italiano
Carlo Rubbia (18 ottobre 1984).
  Sulla pubblicita' dei lavori (11 marzo 1987).
                         COMMISSIONI RIUNITE  III-VIII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per l'autorizzazione del personale docente di ruolo ad
assumere impiego presso istituzioni scolastiche straniere (2178) (27 marzo
1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del ministro plenipotenziario Corrado Taliani, direttore generale delle
relazioni culturali del Ministero degli affari esteri) (18 febbraio 1987).
  Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero: audizione
dei direttori degli istituti italiani di cultura a Parigi, Bonn e Bruxelles,
Fernando Caruso, Bruno Mocci e Domenico Gardella (11 marzo 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali Gullotti sulla
attuazione dell'articolo 15 della legge finanziaria per il 1986 (25 giugno
1986).
  Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994);  BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973);  CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (23 luglio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994);  BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960)
(10 luglio 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Nuove norme in materia di orientamento scolastico e
professionale (46);  CASATI: Legge-quadro delle attivita' di orientamento (250);
COLONI: Orientamento scolastico e professionale (800) (15 marzo 1984; 30 luglio
1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme sulla formazione degli esercenti le professioni
sanitarie infermieristiche e tecniche (2034);  FERRARI MARTE ed altri: Norme per
la formazione professionale e la riqualificazione del personale di assistenza
sanitaria, tecnica e riabilitativa (169);  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla
formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione degli operatori e
tecnici sanitari non medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle
scuole superiori statali di sanita' per la qualificazione degli esercenti le
professioni sanitarie (638);  FINCATO ed altri: Apporto dell'universita' allo
sviluppo delle scienze infermieristiche e alla formazione degli operatori
infermieristici per le professioni sanitarie e per l'insegnamento (2525);
FERRARI MARTE: Norme per la formazione degli operatori infermieristici per le
professioni sanitarie (3109);  POGGIOLINI ed altri: Nuovo ordinamento delle
professsioni infermieristiche (3151) (21 novembre 1985; 19 marzo 1986).



Ritorna al menu della banca dati