| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riforma del codice di procedura penale (196), annunziata il 19 luglio 1983.
Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (200), annunziata il
19 luglio 1983.
Modifiche alla legge 22 maggio 1978, n. 194, recante norme sulla tutela
sociale della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza (203),
annunziata il 19 luglio 1983.
Aumento delle competenze civili del pretore e del giudice conciliatore e
modifiche al codice di procedura civile (494), annunziata il 21 settembre 1983
Norme per la riduzione dei termini di carcerazione preventiva e per
l'accelerazione dei procedimenti penali (549), annunziata il 29 settembre 1983
Nuove norme sulla comunicazione giudiziaria (696), annunziata il 24 ottobre
1983.
Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria degli autisti del
Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982,
n. 861 (1804), annunziata il 19 giugno 1984.
Nuove norme sui consigli giudiziari (2401), annunziata il 20 dicembre 1984.
Notifica a mezzo del servizio postale di atti dei tribunali ecclesiastici
(2515), annunziata il 6 febbraio 1985.
Norme relative al collocamento in aspettativa del dipendente dello Stato il
cui coniuge sia chiamato a prestare servizio all'estero in qualita' di agente o
funzionario delle Comunita' Europee (2599), annunziata il 28 febbraio 1985.
Norme a tutela del diritto di difesa (3129), annunziata il 2 agosto 1985.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 83 e 85 della
Costituzione. Partecipazione dei membri italiani del Parlamento europeo alla
elezione del Presidente della Repubblica (3130), annunziata il 2 agosto 1985.
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343), annunziata
il 12 dicembre 1985.
Istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sulla attuazione
della legge 22 maggio 1978, n. 194, per quanto concerne la prevenzione
dell'aborto volontario con particolare riguardo al funzionamento dei consultori
(3470), annunziata il 6 febbraio 1986.
Norme per il trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole statali del
personale dipendente dai comuni e destinato a servizi di assistenza scolastica
integrativa (3586), annunziata il 17 marzo 1986.
Norme sul riordinamento delle attivita' geografiche nazionali (3654),
annunziata il 14 aprile 1986.
Ulteriore immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria degli
autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11
novembre 1982, n. 861 (3655), annunziata il 14 aprile 1986.
Modifiche al codice di procedura civile (4197), annunziata il 21 novembre
1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
197, 364, 447, 477, 517, 546, 634, 660, 661, 722, 756, 779, 796, 834, 860, 910,
959, 977, 1026, 1052, 1206, 1261, 1326, 1433, 1461, 1478, 1480, 1481, 1577,
1640, 1739, 1740, 1839, 1996, 2173, 2230, 2252, 2299, 2413, 2425, 2514, 2516,
2532, 2574, 2581, 2590, 2632, 2651, 2754, 2878, 3066, 3110, 3161, 3194, 3434,
3519, 3525, 3568, 3815, 3845, 3970, 4093, 4119, 4209, 4368, 4468, 4529.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......12
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno e proposte di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica
per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); Casini Carlo:
Riforma del codice di procedura penale (196); Spagnoli ed altri: Riforma del
codice di procedura penale (271); Felisetti: Disposizioni per l'emanazione del
nuovo codice di procedura penale (457) (14 dicembre 1983).
Proposte di legge: Granati Caruso ed altri: Norme relative ai consigli
giudiziari, alla temporaneita' degli incarichi direttivi e alla reversibilita'
delle funzioni in magistratura (270); Casini Carlo ed altri: Nuove norme sui
consigli giudiziari (2401) (13 febbraio 1986).
Delega legislativa al Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (691-271-457-B) (29 gennaio 1987).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (24, 31 gennaio, 1o febbraio 1984)
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457); Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) Relatore (26, 28 giugno, 10, 11, 12, 18 luglio 1984; 4 febbraio
1987).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (31 luglio, 16 p. ottobre, 13 p. novembre 1985).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (25 novembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601); ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (2 p., 17, 18 ottobre 1984).
Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis); VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (22, 27 gennaio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (13 marzo 1986).
nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (14
settembre 1983).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento n. 299/VIII (atti relativi al contratto
ENI-Petromin) (6 dicembre 1983).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti relativi al contratto ENI-PETROMIN (3 maggio 1984).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine entro il quale la
Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa avrebbe dovuto presentare
al Parlamento in seduta comune la sua relazione suppletiva scritta
sull'ulteriore indagine disposta dallo stesso Parlamento in seduta comune in
ordine agli atti del fascicolo iscritto al n. 342/VIII del registro generale
(atti relativi alla indagine sull'esistenza della competenza della Commissione
parlamentare per i procedimenti di accusa riguardo ai fatti di cui alla
comunicazione giudiziaria n. 2498/81A notificata all'onorevole Giacomo Mancini,
in forza della missiva del Presidente della Camera dei deputati del 10 dicembre
1982) (8 maggio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1951, n. 287,
sulle Corti di assise e sulle Corti di assise di appello. Modifiche all'articolo
543, nn. 2) e 3) del codice di procedura penale (S. 260) (1094) (15 febbraio
1984).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1, comma terzo, della legge 12 luglio
1975, n. 311, in materia di direzione degli uffici di cancelleria e segreteria
giudiziaria con un solo funzionario in pianta organica (S. 253) (920) (21, 22
marzo 1984).
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle disposizioni contenute nell'articolo
168 della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 395) (1320) (6 aprile 1984).
Disegno di legge: Modifiche all'arresto obbligatorio e facoltativo in
flagranza. Giudizio direttissimo davanti al pretore (S. 259) (1319); MACIS ed
altri: Norme processuali per l'arresto in flagranza nei reati di competenza del
pretore (805) (20, 27 giugno, 4 luglio 1984).
Disegno di legge: Modifiche al libro VI del codice civile e norme di servizio
ipotecario, in riferimento alla introduzione di un sistema di elaborazione
automatica nelle conservatorie dei registri immobiliari (1055) (26 settembre
1984).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di sequestro di persona a fine di
estorsione nonche' sulle associazioni rivolte al traffico di sostanze
stupefacenti (1232); TESTA ed altri: Provvedimenti per la lotta alla
criminalita' ed ai sequestri di persona a scopo di estorsione (1161); RAUTI ed
altri: Modifica dell'articolo 630 del codice penale concernente l'aggravamento
delle pene per il sequestro di persona a scopo di estorsione (1164); MACIS ed
altri: Norme in materia di delitti contro la persona e di sequestri a scopo di
estorsione (1400); ROSSI di MONTELERA: Norme per la prevenzione e repressione
dei sequestri di persona (2081) (14 novembre 1984; 15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Norme per il funzionamento della Corte d'appello di Salerno
(S. 525) (1970) (5, 19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dal primo comma dell'articolo
30 della legge 28 luglio 1984, n. 398 (2357) (22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 17 novembre 1978, n.
746, in materia di concorsi per la nomina ad uditore giudiziario (S. 919) (2266)
(23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ulteriore proroga della legge 21 dicembre 1977, n. 967,
concernente procedure eccezionali per lavori urgenti ed indifferibili negli
istituti penitenziari (S. 807) (2312) (20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Proroga del contributo a favore del centro nazionale di
prevenzione e difesa sociale di Milano (S. 1049) (2551) (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la copertura delle vacanze
esistenti nei ruoli organici del personale delle cancellerie e segreterie
giudiziarie (S. 1126) (2586) (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative
al controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (12 giugno
1985).
Disegno di legge: Modifiche alla disciplina del patrocinio davanti alle
preture e degli esami per la professione di procuratore legale (S. 644) (2725);
MACERATINI ed altri: Modifiche agli articoli 5 e 6 del regio decreto 27 novembre
1933, n. 1578, in materia di esercizio professionale da parte dei procuratori
legali (2076) (19 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme in materia di abusiva duplicazione, riproduzione,
importazione, distribuzione e vendita, proiezione in pubblico e trasmissione di
opere cinematografiche (S. 633) (2529) (11 luglio 1985).
Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione sulla competenza e
sulla legge applicabile in materia di protezione dei minori, adottata all'Aja il
5 ottobre 1961 (748) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 29 novembre 1971, n. 1050, relative
all'applicazione di magistrati alla Corte di cassazione e alla Procura generale
presso la Corte di cassazione (S. 1280) (3037) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter B) (21 novembre 1985).
Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844); Disegno di legge: Modifiche in tema di
circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e destituzione dei
pubblici dipendenti (2845); TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del
codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410); AZZARO ed altri:
Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780); ANDO' ed
altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709); VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (17 aprile, 6, 7 maggio 1986;
5, 11 febbraio 1987).
Disegno di legge: Modificazioni ed integrazioni delle norme sui concorsi per
trasferimento dei notai (S. 1341) (3331) (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Indennita' spettanti ai testimoni ed ai custodi (3598);
SAVIO: Modifica dell'articolo 5 della legge 13 luglio 1965, n. 836, recante
aumento delle indennita' spettanti ai custodi in materia penale (4138) (19
dicembre 1986; 12, 17 febbraio 1987).
Disegno di legge: Disciplina dell'assunzione del personale della carriera
ausiliaria del Ministero di grazia e giustizia addetto al servizio automezzi
(3886); CASINI CARLO: Ulteriore immissione nel ruolo del personale della
carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai
sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (3655); FALCIER ed altri: Immissione
degli autisti assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861, nel ruo9lo
del personale della carriera ausiliaria addetto al servizio automezzi
dell'amministrazione giudiziairia (3809) Relatore (18 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PIREDDA e CONTU: Norme in materia di eta' per il collocamento a riposo dei
pretori onorari (1036); FERRARINI: Norme in materia di eta' per il collocamento
a riposo dei pretori onorari (1091); BERSELLI ed altri: Norme in materia di eta'
per il collocamento a riposo dei pretori onorari (1470) (20 giugno 1984).
CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804); CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026); CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della
carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai
sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (1804 D); CRESCO ed
altri: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria degli
autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11
novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (2026 D) Relatore (19 dicembre 1984; 10 luglio
1985).
LABRIOLA: Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (34);
LABRIOLA: Modifica degli articoli 1, 4 e 7 del regio decreto 11 febbraio 1929, n
274, concernente l'ordinamento professionale dei geometri (36); CATTANEI ed
altri: Modifica del regio decreto 11 febbraio 1929, n. 274, concernente
l'ordinamento professionale dei geometri (1967); Senatori BONIFACIO ed altri:
Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (S. 783) (2149); FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (2285) (27
febbraio 1985).
NICOTRA ed altri: Norme relative ai procedimenti di adozione ordinaria a
favore dei minori non conclusi alla data di entrata in vigore della legge 4
maggio 1983, n. 184, concernente la disciplina dell'adozione e dell'affidamento
dei minori (2464); ALAGNA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 4
maggio 1983, n. 184, concernente la disciplina dell'adozione e dell'affidamento
dei minori (1018); PEDRAZZI CIPOLLA ed altri: Norma transitoria della legge 4
maggio 1983, n. 184, concernente disciplina dell'adozione (1514); ALAGNA ed
altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 4 maggio 1983, n. 184, concernente
la disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (1018 ter) (19
dicembre 1985; 15 gennaio 1986).
Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831); MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594); MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806); FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350); BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472); FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697); VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919); Senatori
GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423 B) (3831 B) Relatore (10, 11 settembre, 2
ottobre 1986).
Senatori DE MARTINO FRANCESCO ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Disegno
di legge: Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo (S. 221-432-1050)
(3822); FIANDROTTI ed altri: Nuove misure per la difesa dell'ordinamento
costituzionale attraverso la dissociazione dal terrorismo (47); VIOLANTE ed
altri: Sostituzione della carcerazione preventiva con gli arresti domiciliari
per dissociati dal terrorismo e per gli imputati detenuti in forza di mandato di
cattura facoltati (228); ZANGHERI ed altri: Disposizioni a favore di chi si
dissocia dal terrorismo (1354) (10 febbraio 1987).
MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (12 febbraio, 3 marzo 1987).
Senatori SANTALCO ed altri: Assetto definitivo degli esercenti le funzioni
notarili di cui all'articolo 6 della legge 16 febbraio 1913, n. 89,
sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili (S. 207) (2549) (12
febbraio 1987).
Senatori MARINUCCI MARIANI ed altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatore
FILETTI; Senatori SALVATO ed altri; Senatori PALUMBO ed altri; Senatori
GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri: Nuove norme sulla disciplina dei
casi di scioglimento di matrimonio (S. 150-244-388-840-852-979-1040) (4475) (3
marzo 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457); Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) Relatore (24, 30 novembre, 13 dicembre 1983; 22, 27 gennaio
1987).
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (7, 13 dicembre 1983; 18, 19
gennaio 1984).
Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362); ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375); ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809) (26 settembre 1984; 9, 16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'istituto della comunicazione giudiziaria
(693); CASINI CARLO e GAROCCHIO: Nuove norme sulla comunicazione giudiziaria
(696) Relatore (16 gennaio 1985; 26 febbraio, 12 marzo, 30 aprile, 22 maggio
1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per dare attuazione alla direttiva del
Consiglio delle Comunita' europee n. 77/91 del 13 dicembre 1976 in materia di
diritto delle societa' (1278) (20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (16
gennaio 1986).
Disegno di legge: Istituzione dell'albo professionale dei pianificatori
urbanistici e territoriali (2480) (30 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
febbraio 1986, n. 18, concernente nuove disposizioni in materia di formazione
dei collegi delle corti d'assise e delle corti d'assise di appello (S. 1675)
(3531); VIOLANTE ed altri: Norme relative ai magistrati aggiunti presso le
corti di assise (3381) (6 marzo 1986).
Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844); Disegno di legge: Modifiche in tema di
circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e destituzione dei
pubblici dipendenti (2845); TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del
codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410); AZZARO ed altri:
Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780); ANDO' ed
altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709); VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (21 maggio, 1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (11, 12 novembre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (21 settembre, 12, 19 ottobre
1983).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601); ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (28 settembre, 23, 30 novembre
1983; 4, 9 maggio 1984).
CASINI CARLO: Riforma del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed
altri: Riforma del codice di procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni
per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (457) Relatore (27 ottobre
1983).
GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270); CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401) Relatore (14, 27 novembre, 5, 19 dicembre 1984; 30 gennaio, 6, 20, 27
febbraio, 29 maggio, 12 giugno, 10, 17, 23, 30, 31 luglio, 20 novembre 1985).
CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804); CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026) (27 novembre 1984).
RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla
legge 20 febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione
della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui
(1176); BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20
febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione della
prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (1386);
ANIASI e ARTIOLI: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 febbraio 1958, n. 75,
concernente abolizione alla regolamentazione della prostituzione e lotta contro
lo sfruttamento della prostituzione altrui (2363) (16 gennaio 1985; 26 febbraio
1986).
MANNUZZU ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (339); MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il
lavoro penitenziario (340) (30 gennaio 1985).
FELISETTI: Modifica della legge 3 febbraio 1963, n. 69, istitutiva dell'Ordine
nazionale dei giornalisti (75); VIOLANTE ed altri: Norme a tutela del segreto
professionale del giornalista (657); STERPA ed altri: Nuova disciplina del
segreto professionale del giornalista (2543) Relatore (11, 17 luglio 1985; 26
febbraio, 12 marzo 1986).
FELISETTI ed altri: Modifiche agli articoli 374 e 516 del codice di procedura
penale concernenti i casi di definitivita' della pronuncia istruttoria e di
inammissibilita' dell'impugnazione (2521); MACIS ed altri: Modifiche al codice
di procedura penale in materia di impugnazioni (2794); CASINI CARLO ed altri:
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343) (12 dicembre
1985; 25, 26 giugno, 18 settembre 1986).
CIFARELLI e DEL PENNINO: Norme sulle assegnazioni di sede per i magistrati
ordinari e sugli incarichi degli stessi per funzioni diverse da quelle di
giustizia (2313) (16 gennaio 1986).
Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (4 novembre 1986).
Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis); VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (2, 3 dicembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 05,
Stato di previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (22 novembre, 1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 05, Stato di
previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068); ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381); SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854); FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253); PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447); LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327), (parere alla XIV Commissione) (12 marzo 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente
attuazione della direttiva del Consiglio delle comunita' europee in materia di
diritto delle societa' (15 gennaio 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute
alla fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (parere alla VI
Commissione) (10 novembre 1983).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sui problemi
strutturali e di attuazione conseguenti all'applicazione delle leggi che
modificano le competenze pretorili, anche in riferimento alla imminente
discussione del disegno di legge finanziaria e di bilancio (2 ottobre 1984).
Dibattito sulle comunicazioni del ministro di grazia e giustizia riguardanti
la politica della giustizia e la revisione delle circoscrizioni giudiziarie (16
dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del presidente (1o dicembre 1983).
Comunicazioni del presidente (13 dicembre 1983).
Comunicazioni del presidente (22 febbraio 1984).
Comunicazioni del presidente (7 marzo 1984).
Per una sollecita ripresa dell'esame del disegno di legge recante
disposizioni relative al trattamento economico dei magistrati (4 luglio 1984).
Per la fissazione della data in cui effettuare la discussione sulle
comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli relative ai
problemi strutturali e di attuazione conseguenti all'applicazione delle leggi
che modificano le competenze pretorili, anche in riferimento alla imminente
discussione del disegno di legge finanziaria e di bilancio (26 settembre 1984).
Comunicazioni del presidente (3 ottobre 1984).
Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare alla
discussione delle proposte di legge concernenti l'immissione in ruolo di taluni
appartenenti alla carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e
giustizia (14 novembre 1984).
Sull'assenza e sulla opportunita' di sostituzione dei relatori in occasione
dell'esame di progetti di legge in sede referente (27 novembre 1984).
Sull'assegnazione alle commissioni riunite IV e XIV in sede legislativa del
disegno di legge recante misure urgenti in materia di lotta alla droga (20
febbraio 1985).
Per l'esame in sede referente nella seduta di domani della proposta di legge
concernente l'elezione contestuale dei consigli giudiziari e dei magistrati
componenti il CSM (20 marzo 1985).
Comunicazioni del presidente (12 giugno 1985).
Comunicazioni del presidente (9 ottobre 1985).
Per un dibattito presso le commissioni giustizia e sanita' della Camera sulla
relazione presentata dal Governo in merito all'attuazione del disegno di legge
contenente norme per la tutela sociale della maternita' e sull'interruzione
volontaria della gravidanza (22 maggio 1986).
Per l'esame nella seduta del 1 luglio 1986 dei progetti di legge relativi ai
delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione (26 giugno
1986).
Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito all'esame di
proposte di legge sul sistema delle impugnazioni penali (18 settembre 1986).
Sui lavori della commissione (12 febbraio 1987).
Sull'assegnazione definitiva in sede legislativa alla IV commissione della
proposta di legge n. 4475 (3 marzo 1987).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Discussione delle relazioni presentate dal ministro di grazia e giustizia
Martinazzoli in attuazione degli ordini del giorno 0/932 Tab. 5/4/1 (situazione
dell'edilizia penitenziaria) e 0/932 Tab. 5/4/2 (situazione degli uffici
giudiziari) (2 maggio 1984).
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del presidente sui lavori della commissione (11 febbraio 1987).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (17 maggio 1984).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (26 marzo 1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea sullo stato
giuridico dei fanciulli nati fuori del matrimonio, adottata a Strasburgo il 15
ottobre 1975 (649) (27 settembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla legge
applicabile alle obbligazioni contrattuali, con protocollo e due dichiarazioni
comuni, adottata a Roma il 19 giugno 1980 (S. 234) (1257) (27 settembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE IV-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 582, recante misure amministrative e finanziarie in favore
dei comuni ad alta tensione abitativa (S. 932) (2212) (8 novembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE IV-XIV
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (13 giugno 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (22 maggio 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre 1983).
Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (5 ottobre 1983).
Incontro conoscitivo con il Consiglio superiore della magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e dei consiglieri Bertoni, Galasso, Fumagalli
Carulli, Ippolito e Frosini) (18 ottobre 1983).
Audizione dei presidenti dei gruppi consiliari del comune di Palermo, Arcuri,
per il PDUP, Cottone, per il PLI, Palazzo, per il PSDI, Arico', per il PRI,
Maltese, per il MSI-DN, Albanese, per il PSI, Mafai, per il PCI, Curatola, per
la DC (12 ottobre 1984).
Dibattito sulle circolari e disposizioni amministrative concernenti la
normativa antimafia (19 dicembre 1984).
Discussione del progetto di relazione (26 marzo 1985).
Sui lavori della commissione (28 marzo 1985). | |