| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme a favore degli invalidi per cause dipendenti da residuati di guerra
(641), annunziata il 13 ottobre 1983.
Riconoscimento del servizio prestato nella guardia di finanza da alcune
categorie di effettivi arruolati successivamente all'8 settembre 1943 (857),
annunziata il 17 novembre 1983.
Riconoscimento, ai fini del trattamento di quiescenza, dell'intera anzianita'
di servizio ad alcune categorie di personale civile e militare dello Stato
collocate a riposo negli anni 1977 e 1978 (858), annunziata il 17 novembre 1983.
Tutela della denominazione d'origine del prosciutto di Modena, delimitazione
della zona di produzione e caratteristiche del prodotto (3406), annunziata il 20
gennaio 1986.
Interpretazione autentica dell'articolo 10 del decreto-legge 28 febbraio 1986,
n. 49, e dell'articolo 2 della legge di conversione 18 aprile 1986, n. 120,
concernente i pensionamenti anticipati per invalidita' (3782), annunziata il 22
maggio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
92, 194, 195, 198, 201, 278, 445, 469, 470, 471, 472, 477, 529, 536, 629, 635,
722, 779, 796, 860, 935, 959, 1004, 1013, 1021, 1218, 1261, 1433, 1440, 1462,
1587, 1591, 1839, 1898, 2230, 2299, 2516, 2565, 2683, 3110, 3184, 3228, 3380,
3392, 3470, 3525, 3614, 4093, 4141, 4171, 4383, 4542.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......62
RISOLUZIONI..........1
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri: Esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504) (25 gennaio 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione) Relatore (26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Proroga della gestione del servizio di tesoreria provinciale
dello Stato (715), (parere alla VI Commissione) Relatore (15 dicembre 1983).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847), (parere alla VI
Commissione) (14 marzo 1985).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 31 luglio 1981, n.
414, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 1981, n. 544,
recante provvedimenti urgenti in alcuni settori dell'economia (158); ZOPPETTI
ed altri: Nuove norme in materia di procedure relative alla liquidazione delle
indennita' di anzianita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottoposte alla
procedura di amministrazione straordinaria (496); GIANNI e SERAFINI: Norme
concernenti la liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione straordinaria
(590), (parere alla XIII Commissione) Relatore (18 gennaio 1984).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (29 marzo 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (18
febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
791, concernente provvedimenti urgenti in materia di opere e servizi pubblici,
nonche' di calamita' naturali (3368) (18 febbraio 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (1804 D); CRESCO ed altri: Immissione nel
ruolo del personale della carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di
grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (S.
1141 B) (2026 D), (parere alla IV Commissione) (4 luglio 1985).
PIRO: Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n.
141, concernente la corresponsione ai pubblici dipendenti in quiescenza degli
aumenti perequativi intervenuti sino al 31 dicembre 1985 (3681); FINI ed altri:
Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141,
concernente perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei pubblici
dipendenti (3887); CRISTOFORI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, concernente perequazione dei trattamenti
pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (3927), (parere alla I
Commissione) (18 febbraio 1987).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Testo unificato delle proposte di legge: PASTORE ed altri: Norme di indirizzo
alle regioni in tema di prevenzione e cura del diabete mellito; norme per
favorire l'inserimento dei diabetici nella scuola, nelle attivita' sportive e
nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri: Disposizione per la prevenzione e la
cura del diabete mellito e per promuovere l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nel lavoro e nello sport (886); MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del
ricovero ospedaliero dei diabetici (1445) (parere alla XIV commissione) (10
novembre 1986).
COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore programmazione e controllo
dell'ENI, del dott. Walter Balbiano, direttore amministrativo e finanziario
della Nuovo Pignone, dell'ing. Roberto Rosselli, direttore del personale della
Nuovo Pignone, dell'ing. Giorgio Forconi, amministratore delegato della SAVIO,
dell'ing. Massimo Ottaviano, responsabile programmazione e controllo ingegneria
dell'ENI, del dott. Giulio Duso, responsabile pianificazione e controllo
gestione Lanerossi, sulla situazione e sulle prospettive del comparto
meccanico, meccano-tessile e tessile (22 febbraio 1984).
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita
sui criteri di ripartizione del FIO 1985 (18 febbraio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (28 maggio
1985).
nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'assetto del
sistema delle partecipazioni statali (6 dicembre 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul consiglio di
amministrazione di Mediobanca (14 novembre 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 26 novembre 1985 dell'esame
delle risoluzioni sulla Mediobanca (21 novembre 1985).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo: Cassa per le opere straordinarie di pubblico
interesse nell'Italia meridionale (Cassa per il Mezzogiorno) (doc. XV, n. 59);
EAGC (doc. XV, n. 43); ISPE (doc. XV, n. 72); ENI (doc. XV, n. 52); EFIM (doc.
XV, n. 42) (9, 10 ottobre 1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00024 (Borghini) e 7-00050 (Viscardi); sulla situazione del gruppo
Zanussi (15 marzo 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'Agusta, dott. Teti (7 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
della Finmeccanica, dott. Viezzoli) (13 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'Aviofer, ing. Capuano) (13 marzo 1986).
Audizione dell'amministratore delegato della Fiat, dott. Romiti e
dell'amministratore delegato e direttore generale della Fiat-aviazione, ing.
Boffetta (14 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'EFIM, prof. Sandri) (25 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (esame del documento
conclusivo) (10 luglio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulle prospettive di sviluppo
del comparto europeo degli elicotteri (15 gennaio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI RISULTATI DELLA LOTTA AL TERRORISMO E
SULLE CAUSE CHE HANNO IMPEDITO L'INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sui lavori della commissione (5 marzo 1987).
Su documenti pervenuti alla commissione (11 marzo 1987).
Audizione del segretario generale del CESIS consigliere Spa'rano (18 marzo
1987).
Audizione del direttore del SISDE prefetto Malpica (18 marzo 1987).
Audizione del direttore del SISMI ammiraglio Martini (18 marzo 1987).
Audizione del capo della polizia prefetto Parisi (19 marzo 1987).
Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri generale Jucci
(25 marzo 1987).
Audizione del senatore Rumor, dell'onorevole Gui e del senatore Gava (7
aprile 1987).
Sul modus procedendi dell'inchiesta in corso (7 aprile 1987).
Audizione del sig. Stefano Delle Chiaie (9 aprile 1987).
Sui lavori della commissione (14 aprile 1987).
Audizione del giudice Fiasconaro (14 aprile 1987).
Audizione del giudice Casson (15 aprile 1987).
Audizione del giudice Pier Luigi Vigna, procuratore della Repubblica aggiunto
di Firenze (15 aprile 1987).
Sui quesiti circa la trasmissibilita' degli atti all'autorita' giudiziaria e
circa la possibilita' di proseguire i lavori anche dopo lo scioglimento delle
Camere (13 maggio 1987). | |