Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


154
DEPUTATO
CASTAGNETTI Guglielmo
Nato a Borghetto di Vara (La Spezia) il 13 maggio 1943
   professione: Preside Scuola Media Superiore
   circoscrizione: VI (Brescia)                 voti di preferenza: 3.478
   proclamato il 12 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Repubblicano
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Istruzione dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VIII Istruzione dal 26 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per la ristrutturazione e
    riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
    dal 26 ottobre 1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Delega al Governo per una nuova disciplina delle funzioni dirigenzialinelle
istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (1409), annunziata il 14 marzo
1984.
  Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a riposo dei
professori associati (2092), annunziata il 27 settembre 1984
  Istituzione di nuovi corsi di laurea presso l'universita' degli studi di Bari
con decentramento a Taranto (2734), annunziata il 29 marzo 1985.
  Provvedimenti urgenti per il Consiglio nazionale delle ricerche (3225),
annunziata il 15 ottobre 1985.
  Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412), annunziata il 22
gennaio 1986.
  Nuova disciplina dell'obbligo scolastico (3853), annunziata il 23 giugno 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
253, 254, 427, 482, 568, 602, 668, 790, 835, 891, 892, 1032, 1062, 1073, 1074,
1149, 1271, 1489, 1542, 1551, 1663, 1665, 1671, 1895, 2011, 2099, 2119, 2200,
2387, 2635, 2673, 3032, 3170, 3505, 3848, 3995, 4116, 4133, 4226, 4430, 4446.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI.....122
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (23
luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (18,
19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (28 a. ottobre, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 11, 14 novembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (8, 9 aprile 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 010384-4 (Castagnetti); sul costo della introduzione del tempo prolungato
nella scuola media (1o marzo 1984).
  n. 010384-6 (Fincato); sui rapporti tra i "centri distrettuali per gli
insegnanti" e gli IRRSAE (1o marzo 1984).
  n. 3RI-01902 (Castagnetti); sulla mancata adozione del preannunciato piano di
commesse nazionali relative alla cantieristica (29 maggio 1985).
  nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 2-00717 (Codrignani), 2-00795 (Spini); sul
problema dell'insegnamento della religione (14 gennaio 1986).
  n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (2, 3 a. dicembre 1986).
  nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (5 dicembre 1986; 29 gennaio, 19 febbraio 1987).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulle dimissioni del deputato Melega (16 a. aprile 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Abolizione del libretto scolastico degli alunni della scuola
dell'obbligo (580) Relatore (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189);  FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101);  ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146);  CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201);  PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267);  QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605);  POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776);  BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843);  CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844);  POTI' ed altri: Modifiche
all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione
del personale docente precario (925);  GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione di nuovo personale precario
della scuola e misure urgenti in materia scolastica (1177); ALOI ed altri:
Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito al
reclutamento ed alla sistemazione del personale docente e non docente in stato
di precarieta' (1322);  PORTATADINO ed altri: Interpretazione autentica del terzo
comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente la
sistemazione del personale docente precario (888);  PISANI ed altri: Modifica
dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente il personale
docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti (1142);
BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, e al decreto del
Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernenti i trasferimenti,
le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari del personale docente del
Ministero della pubblica istruzione (1246);  MADAUDO: Norme per l'immissione in
ruolo di alcune categorie del personale docente della scuola elementare e
secondaria (1347) (22 febbraio, 14 marzo, 16 aprile 1984).
  Disegno di legge: Contributo all'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN)
per il piano quinquennale di attivita' 1984-1988 (S. 1192) (2785) Relatore (23,
29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107) (29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Celebrazione del V Centenario della scoperta dell'America
(S. 1258) (2866) Relatore (25, 31 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme sul calendario scolastico (S. 1320) (3705);  PERRONE:
Riforma del calendario scolastico (675);  ALOI ed altri: Modifica del calendario
scolastico (760);  POLI BORTONE ed altri: Modifica dell'articolo 11 della legge
4 agosto 1977, n. 517, e riorganizzazione del calendario scolastico (2249);
MASTELLA ed altri: Norme concernenti il calendario settimanale delle lezioni
nelle scuole (2230);  RUSSO FERDINANDO: Nuove norme sul calendario scolastico
(3481);  NICOTRA: Modifica dell'articolo 11 della legge 4 agosto 1977, n. 517,
concernente norme sulla valutazione degli alunni e sulla abolizione degli esami
di riparazione nonche' altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico (456)
Relatore (5, 11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722);  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di
scelta degli studenti della scuola media superiore in ordine all'insegnamento
religioso (3389);  LABRIOLA ed altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole medie e di istruzione
secondaria superiore (3390);  FERRI ed altri: Norme relative al diritto ad
esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso da parte dei giovani che
abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412);  PISANI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532);
 TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado
(3603) (5 giugno 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FORMICA ed altri: Proroga del contributo dello Stato a favore
dell'Associazione nazionale "Italia Nostra" (606) Relatore (25 gennaio 1984).
  CARELLI ed altri: Normalizzazione dell'intonazione di base degli strumenti
musicali (891) (16 febbraio 1984).
  Senatori SEGRETO ed altri: Modifiche all'articolo 27 del decreto del
Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente norme sullo
stato giuridico del personale docente, direttivo ed ispettivo della scuola
materna, elementare, secondaria ed artistica dello Stato (S. 605) (2140)
Relatore (31 gennaio, 6 febbraio 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548) (11 luglio, 2 agosto 1985).
  Senatori JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 20
maggio 1982, n. 270, sul precariato scolastico (S. 1471) (3482) Relatore (27
febbraio 1986).
  Senatori FABBRI ed altri: Riordino dell'Istituto nazionale di studi verdiani
(S. 411) (2943);  BOCCHI ed altri: Riordino e finanziamento dell'istituto
nazionale di studi verdiani (1019) Relatore (12 marzo, 17 dicembre 1986).
  PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (16 aprile 1986).
  Senatori URBANI ed altri: Equipollenza del diploma di perfezionamento della
Scuola normale superiore di Pisa con il titolo di dottore di ricerca (S. 1453)
(3706) (5 giugno 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402) (12 giugno, 11 dicembre 1986; 22 gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) (7 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (26 febbraio 1986; 12 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722);  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di
scelta degli studenti della scuola media superiore in ordine all'insegnamento
religioso (3389);  LABRIOLA ed altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole medie e di istruzione
secondaria superiore (3390);  FERRI ed altri: Norme relative al diritto ad
esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso da parte dei giovani che
abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412);  PISANI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532);
 TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado
(3603) (21 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti
urgenti sullo stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei
ricercatori universitari (4331) (10, 12 marzo 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZOSO: Istituzione della scuola di chitarra presso i conservatori di musica
(208) (19 ottobre 1983).
  CASATI ed altri: Ordinamento della scuola non statale (1839) (2 agosto 1984;
14 marzo 1985; 17 aprile 1986).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9);  BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650);  FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (12 dicembre 1984).
  VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata,
Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (7 febbraio 1985; 27 febbraio 1986)
  LIGATO: Riconoscimento dei diplomi rilasciati dalla scuola superiore per
interpreti e traduttori di Reggio Calabria (985) (22 maggio 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787);  CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202);  FIANDROTTI:
Riforma della scuola secondaria superiore (48) (9, 16 ottobre, 14, 20, 21, 26
novembre 1985).
  FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573) (5 marzo 1986).
  PATUELLI: Concessione di un contributo per il quadriennio 1985-1988
all'Universita' di Bologna per il finanziamento delle celebrazioni in occasione
del IX centenario della sua fondazione (1753);  BARBERA ed altri: Contributo
dello Stato per la celebrazione del IX centenario dell'universita' di Bologna
(3103);  TESINI ed altri: Concessione di un contributo straordinario
all'universita' di Bologna per le celebrazioni del IX centenario della sua
fondazione (3184);  BERSELLI: Concessione di un contributo dello Stato per la
celebrazione del IX centenario della universita' di Bologna (3314);  GUERZONI:
Celebrazioni per il nono centenario dell'Universita' di Bologna (3327) (5 marzo
1986).
  BROCCA ed altri: Norme per la formazione ed il reclutamento del personale
direttivo di ogni ordine e grado di scuola (3032) (12 marzo 1986).
  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389);  LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390);  FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412) (12 marzo 1986).
  ANIASI ed altri: Norme per il trasferimento del personale insegnante addetto
ai servizi di assistenza integrativa dalle amministrazioni comunali ai ruoli
degli insegnanti delle scuole statali (1054);  POLI BORTONE ed altri:
Trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole statali del personale che
svolge attivita' integrative nelle scuole comunali (3585);  CASINI CARLO ed
altri: Norme per il trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole
statali del personale dipendente dai comuni e destinato a servizi di assistenza
scolastica integrativa (3586) (11 giugno, 23 ottobre 1986).
  RIZ ed altri: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici
austriaci riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (3342) Relatore
(28 gennaio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 7, 21,
Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario
1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 7, 21, Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica
istruzione, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (11, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 7, 21, Stato di previsione della spesa
del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero dei beni
culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  Relatore (10, 11 ottobre 1984).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del prof. Luigi Rossi Bernardi a presidente del Consiglio
nazionale delle ricerche (3 ottobre 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sullo stato di
attuazione della legge n. 270 del 1982 concernente i precari della scuola e su
alcune ipotesi di revisione (24 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (11, 12 dicembre 1985).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle attivita'
culturali e formative offerte dalla scuola a chi non intenda avvalersi
dell'insegnamento della religione cattolica (19 febbraio 1986).
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci in ordine a
vari problemi di politica scolastica, con particolare riferimento all'area
della scuola secondaria (2 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00001 (Ferri) e 7-00012 (Castagnetti); su taluni aspetti della politica
universitaria (13 ottobre 1983).
  n. 5-00987 (Castagnetti); sulle conclusioni dell'indagine relativa alla
clinica universitaria ginecologica ed ostetrica di Trieste (25 ottobre 1984).
  nn. 5-01086 (Armellin), 5-01088 (Aloi), 5-01089 (Colombini), 5-01102
(Minozzi), 5-01113 (Castagnetti), 5-01145 (Rallo); sulla esigenza che i posti
di sostegno a favore degli alunni portatori di handicaps siano affidati
prioritariamente ad insegnanti specializzati (25 ottobre 1984).
  n. 5-01572 (Castagnetti); sulla situazione del circolo didattico di Gualdo
Tadino (30 maggio 1985).
  nn. 7-00215 (Viti), 7-00219 (Fincato); su alcune situazioni di precariato del
personale non docente della scuola (1o agosto 1985).
  nn. 5-02691 (Ferri), 5-02692 (Bassanini), 5-02693 (Patuelli), 5-02695
(Pisani), 5-02696 (Castagnetti), 5-02699 (Brocca), 5-02700 (Poli Bortone),
5-02701 (Fincato), 5-02703 (Corleone), 5-02704 (Russo Franco); sull'attuazione
delle disposizioni per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole (9
luglio 1986).
  nn. 5-02597 (Ferri), 5-02603 (Virgili), 5-02644 (Fagni), 5-02780 (Granati
Caruso), 5-02782 (Brocca), 5-02824 (Ferri), 5-02827 (Castagnetti), 5-02826
(Teodori); sulle modalita' applicative del nuovo insegnamento della religione
cattolica nelle scuole pubbliche (15 ottobre 1986).
  nn. 7-00333 (Ferri), 7-00334 (Castagnetti); sul rinvio del termine per la
scelta dell'insegnamento della religione (18 dicembre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sul programma
legislativo del Ministero per la IX legislatura (13 ottobre 1983).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui problemi
dell'universita' e del tempo prolungato nella scuola media (8 marzo 1984).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui nuovi programmi
della scuola elementare (16 gennaio 1985).
  Audizione del ministro per la pubblica istruzione senatrice Franca Falcucci,
sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti l'insegnamento della
religione cattolica nelle scuole pubbliche (19 febbraio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'assenza dei deputati socialisti nella seduta di ieri (27 novembre 1985).
  Per un incontro con il ministro della pubblica istruzione al fine di definire
gli aspetti non sufficientemente chiari delle intese tra autorita' scolastiche e
CEI in materia di insegnamento della religione nelle scuole (18 dicembre 1985).
  Per lo svolgimento di una indagine conoscitiva sull'applicazione dell'Intesa
concernente l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche (11 dicembre
1986).
  Per la mancata iscrizione nel calendario dei lavori della commissione della
proposta di indagine conoscitiva sulle modalita' attuative delle nuove norme
riguardanti l'insegnamento della religione (17 dicembre 1986).
  Deliberazione sulla proposta di indagine conoscitiva riguardante le modalita'
applicative delle nuove norme relative all'insegnamento della religione nella
scuola pubblica (18 dicembre 1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (30
gennaio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994);  BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960)
(10 luglio 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
                E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Pietro Armani a vicepresidente
dell'IRI (1o dicembre 1983).
  Comunicazioni del ministro per le partecipazioni statali Darida e audizione
del presidente dell'IRI Prodi e del presidente della FINSIDER Roasio sulle
questioni della siderurgia (17 gennaio 1984).
  Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (17 febbraio 1984).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Stefano Sandri a presidente
dell'EFIM (21 febbraio 1984).
  Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (4 aprile 1984; 15 ottobre 1986).
  Audizione del presidente dell'EFIM prof. Sandri in relazione al programma
pluriennale dell'Ente (7 maggio, 16 ottobre 1984).
  Votazione del parere sul programma pluriennale dell'IRI (22 maggio 1984).
  Sull'ordine dei lavori (28 giugno 1984).
  Votazione del parere sul programma pluriennale dell'EFIM (28 giugno 1984).
  Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida su alcune
questioni riguardanti i rapporti con gli enti di gestione (20 novembre 1984).
  Seguito dell'esame del programma pluriennale dell'EFIM ed audizione del
presidente dell'Ente, prof. Sandri (16 gennaio 1985).
  Seguito dell'esame del programma pluriennale dell'ENI (audizione del prof.
Reviglio, presidente dell'ENI) (7 marzo 1985).
  Esame del programma pluriennale dell'IRI (14 marzo 1985; 4 giugno, 9 luglio
1986).
  Esame del programma pluriennale dell'ENI (14 marzo 1985).
  Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida e audizione
del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della Societa' meridionale
finanziaria (SME) e della Societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM)
(23 maggio 1985).
  Audizione dell'amministratore delegato della STET, dott. Graziosi,
dell'amministratore delegato della ITALTEL, dott. Bellisario,
dell'amministratore delegato della SIP, dott. Benzoni e del direttore generale
dell'IRI, dott. Zurzolo sui rapporti tra imprese pubbliche e private nel quadro
dei problemi e delle prospettive delle telecomunicazioni (22 gennaio 1986).
  Esame del programma pluriennale dell'Ente autonomo di gestione per il cinema
(4 febbraio, 12 marzo 1986).
  Esame del programma pluriennale dell'EFIM (18 febbraio 1986; 29 gennaio 1987).
  Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sui rapporti
tra le imprese a partecipazione dello Stato ed il gruppo FIAT (19 marzo 1986).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Prodi a presidente dell'IRI (1o
ottobre 1986).
  Audizione del presidente dell'EFIM, prof. Sandri, in relazione al programma
pluriennale dell'ente (21 ottobre 1986).
  Parere sulla proposta di nomina del vicepresidente dell'ENI (10 novembre
1986).
  Esame del programma pluriennale dell'IRI (22 gennaio 1987).
  Esame del programma pluriennale dell'Ente Cinema (22 gennaio 1987).
  Sull'ordine dei lavori (29 gennaio 1987).
  Pareri sulle proposte di nomina del presidente e del vicepresidente dell'EFIM
(12 febbraio 1987).
  Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali, Darida, sugli
investimenti effettuati nel Mezzogiorno da parte degli enti di gestione delle
partecipazioni statali (audizione del direttore generale dell'IRI Zurzolo, del
presidente dell'ENI Reviglio e del presidente dell'EFIM Sandri sugli
investimenti effettuati nel Mezzogiorno da parte dei rispettivi enti) (17
febbraio 1987).
  Parere sulla proposta di nomina del vicepresidente dell'IRI (4 marzo 1987).
  Conclusione dell'esame dei programmi pluriennali dell'IRI, dell'ENI,
dell'EFIM e dell'Ente Cinema (4 marzo 1987).



Ritorna al menu della banca dati