Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


159
GOVERNO
CAVIGLIASSO Paola
Nata a Murello (Cuneo) il 2 ottobre 1942
   professione: Dottore in lettere, insegnante
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 38.213
   proclamata l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritta al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la sanita' (I Ministero Craxi) dal 9 agosto 1983
    all'1 agosto 1986
   Sottosegretario di Stato per la sanita' (II Ministero Craxi) dal 4 agosto
    1986 al 17 aprile 1987
   Sottosegretario di Stato per i beni culturali e ambientali (VI Ministero
    Fanfani) dal 18 aprile 1987
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 90, 91, 92, 116, 119, 120, 122, 123, 124, 125, 197, 244.
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA SANITA' (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945) (2
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 280, recante misure urgenti in materia sanitaria (1975) (2
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (5
marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (19, 21 maggio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00017 (Muscardini); sulla situazione delle strutture ospedaliere (11
novembre 1983).
  n. 3-00109 (Muscardini); sulla fornitura da parte delle USL di sussidi e
protesi a ciechi assoluti e ipovedenti (11 novembre 1983).
  n. 3-00173 (Brocca); sulle discriminazioni nei confronti degli insegnanti
nell'applicazione delle norme per il rilascio delle certificazioni di malattia
(11 novembre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (16 aprile, 15 maggio
1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (approvato
dal Senato) (2137) (parere alla XIV commissione) (18 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 gennaio 1968, n.
34, recante norme per la corresponsione delle indennita' dovute agli allevatori
per l'abbattimento coattivo degli animali infetti o sospetti di infezioni o
contaminazione. Assunzione del relativo onere a totale carico dello Stato
(approvato dal Senato) (2469) (parere alla XIV commissione) (20 febbraio 1985).
  Senatore BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi
di parte di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068) (parere alla XIV commissione) (19, 26 febbraio 1986).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Riconoscimento di titoli abilitanti all'esercizio delle
professioni sanitarie ausiliarie, delle arti ausiliarie delle professioni
sanitarie e delle professioni sanitarie tecniche per le quali non sia richiesta
la laurea (751);  ARMELLIN ed altri: Riconoscimento dei titoli abilitanti
all'esercizio di professioni sanitarie infermieristiche conseguiti da cittadini
italiani all'estero (284) (21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da
parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunita' economica
europea (1043) (3 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 gennaio 1968, n. 34,
recante norme per la corresponsione delle indennita' dovute agli allevatori per
l'abbattimento coattivo degli animali infetti o sospetti di infezioni o
contaminazione. Assunzione del relativo onere a totale carico dello Stato (S.
810) (2469) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818);  FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313);  GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (6, 7, 13 marzo,
22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Interventi assistenziali a favore del personale del
Ministero della sanita' (S. 392) (1950) (20, 27 marzo 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (17 aprile, 29
maggio, 3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi da
parte delle ostetriche con cittadinanza di uno degli Stati membri della Comunita'
economica europea (S. 524) (2339) (30 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifica delle leggi 22 maggio 1978, n. 217, e 18 dicembre
1980, n. 905, concernenti diritto di stabilimento e prestazione dei servizi da
parte, rispettivamente, dei medici e degli infermieri professionali cittadini
degli Stati membri della CEE (1648) (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme per l'attuazione della direttiva n. 80/1095/CEE
dell'11 novembre 1980, che fissa le condizioni per rendere il territorio della
Comunita' esente dalla peste suina classica (2053) (10, 31 luglio 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821);  PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887);  ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968) (5 luglio 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da
parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunita' economica
europea (1043) (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre
1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica (1429);  ZANONE ed altri:
Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e
nuove norme in materia di assistenza psichiatrica (135);  REGGIANI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente
l'istituzione del servizio sanitario nazionale. Nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (503);  CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche agli
articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, del Servizio
sanitario nazionale (527);  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni
per l'attuazione degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernente istituzione del servizio sanitario nazionale (940);  FIORI:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione del
servizio sanitario nazionale (1296);  POGGIOLINI ed altri: Istituzione del
Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (1489);  ARTIOLI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 23 dicembre 1978, n.833, per l'attuazione degli interventi per la
tutela della salute mentale (1707);  FOSCHI ed altri: Modifica degli articoli
33, 34 e 35 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e norme di indirizzo in
materia di servizi di salute mentale (1905) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073) (3
ottobre 1984).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672);  GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (19 gennaio, 11 aprile 1984; 28 febbraio, 10 aprile 1985).
  POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (15 febbraio 1984).
  CALONACI ed altri: Norme concernenti un'azione complementare per la profilassi
e la bonifica degli allevamenti dalla brucellosi e dalla tubercolosi. Modifiche
ed ulteriore finanziamento della legge 28 maggio 1981, n. 296, recante norme per
l'accelerazione della bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e
dalla brucellosi (613) (7 marzo 1984).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (15 marzo 1984; 26 marzo 1986).
  ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194);  FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327);  ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212) (27 giugno 1984).
  CRISTOFORI ed altri: Nuova disciplina dell'istituto della controvisita
veterinaria per la vigilanza sanitaria sulle carni (1191) (18 aprile 1985).
  FIANDROTTI: Norme in favore dei massofisioterapisti ciechi (333);  AUGELLO ed
altri: Norme in favore dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi (2373) (10
luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286);  BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);  BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520);  LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653);  USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767);  FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791);  BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
 RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856);  BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104);  RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224), (parere
alla X Commissione)  (23 maggio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00163 (Montanari); sul fenomeno di inquinamento di Biana di Ponte
dell'Olio (Piacenza) (19 gennaio 1984).
  n. 5-00204 (Ceci Bonifazi); sulla diffusione della microcitemia (1o marzo
1984).
  nn. 5-00284 e 5-00510 (Pastore); sulla legittimita' della erogazione in forma
indiretta dei farmaci della fascia B e perche' la regione Liguria sia posta in
condizione di garantire la continuita' dei servizi sanitari (1o marzo 1984).
  n. 5-00101 (Colombini); sulla costituzione del collegio dei revisori delle
unita' sanitarie locali per la regione Lazio (21 marzo 1984).
  n. 5-00366 (Benevelli); sullo stato di applicazione dell'Accordo del comparto
sanitario (21 marzo 1984).
  n. 5-00118 (Brocca); sulla certificazione medica degli insegnanti (6 giugno
1984).
  n. 5-00562 (Montanari Fornari); sugli aspetti sanitari dell'emergenza
nucleare nella regione Emilia-Romagna (6 giugno 1984).
  n. 5-00658 (Ceci Bonifazi); sulla revoca dal prontuario terapeutico del
farmaco "Fungizone" (6 giugno 1984).
  n. 5-00716 (Giovagnoli Sposetti); sui casi di menengite verificatisi a
Viterbo (6 giugno 1984).
  n. 5-00021 (Ceci Bonifazi); sulla gestione dell'ospedale consorziale
Policlinico di Bari (5 dicembre 1984).
  n. 5-00496 (Tagliabue); sulla decisione della regione Lombardia di
determinare il finanziamento 1984 a valori di spese farmaceutiche 1983 (5
dicembre 1984).
  n. 5-00843 (Benevelli); sui farmaci a base di fenilbutazone e di
ossifenilbutazone (5 dicembre 1984).
  n. 5-00873 (Ceci Bonifazi); sui casi di sindrome da immunodeficienza
acquisita (AIDS) (5 dicembre 1984).
  n. 5-00944 (Poggiolini); sui criteri adottati dalla giunta regionale del
Piemonte per l'inquadramento nel ruolo del personale delle unita' sanitarie
locali (27 febbraio 1985).
  n. 5-01298 (Pastore); sulla vaccinazione antinfluenzale (27 febbraio 1985).
  n. 5-01381 (Palopoli); Sui rischi della diffusione del consumo delle
cefalosporine di terza generazione (27 febbraio 1985).
  n. 5-00771 (Pastore); sulle decisioni assunte dalla regione liguria in merito
all'erogazione dell'assistenza farmaceutica (7 marzo 1985).
  n. 5-00953 (Gelli); sulle iniziative che si intende assumere per ricondurre
alla gestione delle USL della regione Puglia l'assistenza psichiatrica
attualmente gestita dalla provincia (7 marzo 1985).
  nn. 5-01119, 5-01216 (Pastore); su una circolare del Ministero della sanita'
in materia di congedi straordinari, permessi e aspettative per cure (13 marzo
1985).
  n. 5-01503 (Tagliabue); per l'applicazione del tariffario unico nazionale
emanato l'8 agosto 1984 (13 marzo 1985).
  n. 5-01535 (Ceci Bonifazi); sulle specialita' medicinali methotrexate e
lederfolin (30 maggio 1985).
  n. 5-00977 (Calonaci); sulla varroasi delle api (30 maggio 1985).
  n. 5-00081 (Pastore); sulla situazione ospedaliera della citta' di Savona (10
luglio 1985).
  n. 5-00403 (Ceci Bonifazi); sulla protezione sanitaria garantita ai pazienti
affetti dalle cosiddette malattie sociali (10 luglio 1985).
  n. 5-00972 (Ceci Bonifazi); sull'esclusione dalla "fascia A" del prontuario
terapeutico del farmaco "Pancrex V" e dei farmaci mucolitici (10 luglio 1985).
  n. 5-01014 (Pastore); sulla erogazione degli ausilii per incontinenti,
concedibili agli entero-urostomizzati (10 luglio 1985).
  n. 5-00952 (Ceci Bonifazi); sulla esclusione dalla fascia "A" del prontuario
terapeutico di taluni farmaci antitumorali (9 ottobre 1985).
  n. 5-01135 (Poli Bortone); sul centro diagnostico di Porta Pia (9 ottobre
1985).
  n. 5-01229 (Sandirocco); sulla situazione epidemiologica della tubercolosi (9
ottobre 1985).
  n. 5-01327 (Pastore); sulle discariche di rifiuti nei comuni di Magliolo e di
Tovo San Giacomo (Savona) (10 ottobre 1985).
  n. 5-01791 (Falcier); per la ripresa della distribuzione del "crescormon" (10
ottobre 1985).
  n. 5-01875 (Benevelli); sugli effetti collaterali determinati dall'assunzione
prolungata di alcuni psicofarmaci (10 ottobre 1985).
  n. 5-00613 (Garavaglia); sul differente trattamento tra i collaboratori
amministrativi ed i coadiutori dell'ex "INAM" da una parte e il personale
ospedaliero dall'altra (19 febbraio 1986).
  n. 5-01275 (Tagliabue); per la riattivazione della divisione di ostetricia e
ginecologia dell'ospedale "Sant'Anna" di Como (19 febbraio 1986).
  n. 5-01276 (Tagliabue); sul ventilato sdoppiamento della divisione di
ostetricia e ginecologia dell'ospedale "Sant'Anna" di Como (19 febbraio 1986).
  n. 5-02082 (Nicotra); per una regolamentazione dell'orario di lavoro dei
medici condotti (19 febbraio 1986).
  n. 5-01333 (Mainardi Fava); sul decesso di due pazienti presso l'ospedale
Maggiore di Parma (19 febbraio 1986).
  n. 5-01501 (Pastore); sul servizio di emodialisi della Val Bormida (19
febbraio 1986).
  n. 5-01487 (Poggiolini); sui farmaci a base di ormoni della crescita (19
febbraio 1986).
  n. 5-02213 (Tagliabue); sull'imposizione da parte della regione Lombardia ai
diabetici di avviare le pratiche per il riconoscimento dell'invalidita' civile
al fine di poter usufruire gratuitamente delle cure sanitarie (19 febbraio
1986).
  n. 5-02071 (Ventre); sulle sentenze della magistratura che negano ai medici
la possibilita' di eseguire analisi (19 febbraio 1986).
  n. 5-01606 (Poggiolini); per una regolamentazione dell'esercizio delle
professioni sanitarie (26 febbraio 1986).
  n. 5-01609 (Benevelli); sull'epidemia di "afta epizootica" (26 febbraio 1986).
  n. 5-01804 (Falcier); sulla legislazione regionale concernente l'ammissione
alle scuole per infermiere professionali (26 febbraio 1986).
  n. 5-01904 (Pastore); sull'utilizzazione dell' NTA nella produzione di
detersivi (26 febbraio 1986).
  nn. 5-02058 (Migliasso), 5-02072 (Codrignani); sulla morte di una donna
presso l'ospedale Sant'Anna di Torino (26 febbraio 1986).
  n. 5-02275 (Calonaci); per un intervento presso la CEE volto ad ottenere
l'autorizzazione alla vaccinazione contro la peste suina nelle modalita'
indicate dall'associazione nazionale allevatori di suini (26 febbraio 1986).
  n. 5-01846 (Tagliabue); sulla vertenza tra ex medici condotti e ULS in merito
all'orario di lavoro (2 aprile 1986).
  n. 5-01629 (Codrignani); sulle indicazioni relative all'uso dei farmaci (2
aprile 1986).
  n. 5-01640 (Codrignani); sulla discriminazione degli anticoncezionali
nell'elenco dei farmaci gratuiti (2 aprile 1986).
  n. 5-02593 (Palopoli); sull'estensione dei ticket sanitari a talune
prestazioni specialistiche (26 giugno 1986).
  n. 5-02630 (Sannella); per il ritorno dell'ufficio sanitario marittimo di
Taranto nel porto (26 giugno 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta dei deputati Palopoli e Lussignoli di un sollecito
svolgimento delle interrogazioni (7 marzo 1984).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno a causa dell'assenza del
rappresentante del Governo, successivamente sopraggiunto (31 maggio 1984).
  Sui lavori della Commissione (6 giugno 1984).
  Sui lavori della commissione (18 aprile 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (30 maggio 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme sulla formazione degli esercenti le professioni
sanitarie infermieristiche e tecniche (2034);  FERRARI MARTE ed altri: Norme per
la formazione professionale e la riqualificazione del personale di assistenza
sanitaria, tecnica e riabilitativa (169);  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla
formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione degli operatori e
tecnici sanitari non medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle
scuole superiori statali di sanita' per la qualificazione degli esercenti le
professioni sanitarie (638);  FINCATO ed altri: Apporto dell'universita' allo
sviluppo delle scienze infermieristiche e alla formazione degli operatori
infermieristici per le professioni sanitarie e per l'insegnamento (2525);
FERRARI MARTE: Norme per la formazione degli operatori infermieristici per le
professioni sanitarie (3109);  POGGIOLINI ed altri: Nuovo ordinamento delle
professsioni infermieristiche (3151) (19 marzo 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(15 febbraio 1984).
  FERRARI MARTE ed altri: Norme per la formazione professionale e la
riqualificazione del personale di assistenza sanitaria, tecnica e riabilitativa
(169);  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(20 giugno 1984).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA SANITA' (II MINISTERO CRAXI)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (S. 1246) (3730) (21
gennaio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUSSIGNOLI ed altri; GIOVAGNOLI SPOSETTI ed altri: Norme per l'attuazione
delle direttive della Comunita' economica europea sulla produzione e la vendita
dei cosmetici (S. 1479) (672-1160 B) (1o ottobre 1986).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (28 gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre
1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica (1429);  ZANONE ed altri:
Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e
nuove norme in materia di assistenza psichiatrica (135);  REGGIANI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente
l'istituzione del servizio sanitario nazionale. Nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (503);  CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche agli
articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, del Servizio
sanitario nazionale (527);  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni
per l'attuazione degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernente istituzione del servizio sanitario nazionale (940);  FIORI:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione del
servizio sanitario nazionale (1296);  POGGIOLINI ed altri: Istituzione del
Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (1489);  ARTIOLI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 23 dicembre 1978, n.833, per l'attuazione degli interventi per la
tutela della salute mentale (1707);  FOSCHI ed altri: Modifica degli articoli
33, 34 e 35 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e norme di indirizzo in
materia di servizi di salute mentale (1905);  POLLICE ed altri: Norme
integrative della legge 23 dicembre 1978, n. 833, relative all'assistenza
psichiatrica (1942);  MAZZONE ed altri: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64
della legge 23 dicembre 1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica
(1964) (10 novembre 1986).
  Disegno di legge: Misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita'
sanitarie locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per l'anno
1985 (S. 1602) (4157) (11 dicembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CRISTOFORI ed altri: Nuova disciplina dell'istituto della controvisita
veterinaria per la vigilanza sanitaria sulle carni (1191) (4 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (3 settembre 1986)
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla normativa in materia di
tutela delle acque dall'inquinamento, di smaltimento dei rifiuti e di controlli
ambientali (3832);  RONCHI ed altri: Nuove norme per la tutela delle acque
dall'inquinamento (4139), (parere alla IX Commissione)  (19 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01262 (Benevelli); sulle opinioni del Governo in merito alle
dichiarazioni dell'assessore della sanita' della regione Lombardia relative
all'opportunita' di evitare, nella lotta contro le tossicodipendenze, la
creazione di un sistema pubblico di comunita' terapeutiche (21 gennaio 1987).
  n. 5-01913 (Tagliabue); per un intervento volto ad accertare le cause
dell'inquinamento delle sale operatorie dell'ospedale Sant'Anna di Como (21
gennaio 1987).
  n. 5-02507 (Calonaci); sulle iniziative che si intendono assumere per ovviare
alle carenze igienico-sanitarie riscontrate in diversi stabilimenti di
macellazione e lavorazione delle carni (21 gennaio 1987).
  n. 5-02579 (Falcier); per un intervento presso le regioni volto a garantire
la validita' delle assemblee delle USL (21 gennaio 1987).
  n. 5-02077 (Ceci Bonifazi); per un intervento volto ad assicurare la piena
efficienza del centro per la cura dei tumori esistente presso l'ospedale civile
di Pescara (28 gennaio 1987).
  n. 5-02725 (Donazzon); per un intervento presso gli organi di gestione della
USL n. 12 del Veneto al fine di garantire il rispetto delle norme
sull'inquadramento in ruolo del personale "precario" (28 gennaio 1987).
  n. 5-02769 (Palopoli); sul giudizio del Governo in ordine alla gestione
dell'"Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro" (ISPESL)
(28 gennaio 1987).
  n. 5-02539 (Tagliabue); sulla questione dell'inquinamento delle sale
operatorie (11 febbraio 1987).
  n. 5-02955 (Ceci Bonifazi); sulla carenza sul mercato italiano della
specialita' medicinale DESFERAL (11 febbraio 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori OSSICINI ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori GROSSI ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (S. 317-589-662) (2976);
ARMELLIN ed altri: Ordinamento della professione di psicologo (198);  FINCATO ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (866);  POGGIOLINI ed altri:
Ordinamento della professione di psicologo (2387) (6 novembre 1986).
  Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068);  ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381);  SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854);  FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253);  PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447);  LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327);  DEL DONNO ed altri: Disciplina dei prelievi di organi da
viventi e da cadaveri a scopo terapeutico (4058) (6 novembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VI-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (26 marzo 1987).



Ritorna al menu della banca dati