| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Abrogazione dell'articolo 6 del decreto-legge 8 luglio 1974,n. 261,
concernente modificazioni alla legge 24 maggio 1970, n. 336, recante norme a
favore dei dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex combattenti ed assimilati
(922), annunziata il 28 novembre 1983.
Trattamento economico di base per il calcolo della riliquidazione della
pensione per gli ufficiali delle forze armate che cessano dall'ausiliaria (923),
annunziata il 28 novembre 1983.
Conferimento del grado di contrammiraglio ai capitani di vascello del Corpo
sanitario della marina militare - ruolo farmacisti - all'atto della cessazione
dal servizio permanente (1171), annunziata il 24 gennaio 1984.
Modifica dell'articolo 6 del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 261, concernente
modificazioni alla legge 24 maggio 1970, n. 336, recante norme a favore dei
dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex combattenti ed assimilati.Delega al
Presidente della Repubblica a concedere amnistia (1282), annunziata il 13
febbraio 1984.
Modifica dell'articolo 6 del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 261, concernente
modificazioni alla legge 24 maggio 1970, n. 336, recante norme a favore dei
dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex combattenti ed assimilati.Delega al
Presidente della Repubblica a concedere amnistia (1516), annunziata il 4 aprile
1984.
Modifiche alla legge 3 gennaio 1981, n. 6, recante norme in materia di
previdenza per gli ingegneri e gli architetti (1701), annunziata il 18 maggio
1984.
Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune categorie in
quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex combattenti ed
assimilati (1763), annunziata il 30 maggio 1984.
Riconoscimento del servizio prestato negli istituti universitari statali dai
medici interni con funzioni assistenziali ai fini della carriera dei medici
assistenti ospedalieri di ruolo, a tempo pieno (2263), annunziata il 14 novembre
1984.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
612, 635, 1261, 1304, 1321, 1461, 1480, 1601, 1774, 1839, 1882, 1898, 1996,
2230, 2565, 2627.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) Relatore (28, 30 p., 31 gennaio 1985).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cazora (doc. IV, n. 106) (18 aprile 1985).
ALTRI INTERVENTI
Elezione contestata per il collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone)
(deputato Benito Cazora) (doc. III, n. 2) (19 giugno 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286); BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466); BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520); LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653); USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767); FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856); BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224) (6 giugno
1984).
Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B) (6 dicembre 1984).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio dell'esame del disegno di legge concernente modifica delle misure
delle tasse di imbarco e sbarco delle merci nei porti e della tassa e
soprattassa di ancoraggio. Proposta di rinvio dell'esame degli altri
provvedimenti iscritti all'ordine del giorno per l'assenza del rappresentante
del Governo (2 maggio 1984).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259:
Aeroclub d'Italia (doc. XV, n. 29); Cassa integrativa di previdenza per il
personale telefonico statale (doc. XV, n. 107); Societa' di navigazione
marittima esercenti linee di preminente interesse nazionale (doc. XV, n. 16)
(12 luglio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE II-X
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Incremento del fondo di dotazione dell'IRI da destinare alla
concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (S. 982) (2220) Relatore (6
dicembre 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) Relatore (13 dicembre 1984; 15, 17, 22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica del sistema radiotelevisivo nazionale
(2508); BOGI ed altri: Norme sulla emittenza radiotelevisiva (257);
BATTISTUZZI: Abrogazione dell'articolo 13 della legge 14 aprile 1975, n. 103,
concernente l'articolazione strutturale e gestionale della concessionaria per il
servizio pubblico radiotelevisivo (676); RUSSO FERDINANDO ed altri: Disciplina
dell'emittenza radiotelevisiva privata (1040); BERNARDI ANTONIO ed altri:
Regolamentazione del sistema radiotelevisivo nazionale (1268); BATTISTUZZI ed
altri: Norme in materia di regolamentazione delle diffusioni televisive e
radiofoniche (1482); SERVELLO ed altri: Riforma dei servizi radiotelevisivi
(1597); CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Modificazione dell'articolo 5 della legge
14 aprile 1975, n. 103, concernente nuove norme in materia radiofonica e
televisiva (1849); MANCA NICOLA ed altri: Norme per la regolamentazione
dell'emittenza radiofonica e televisiva di natura privata in ambito locale.
Modifiche ed integrazioni alla legge 14 aprile 1975, n. 103 (1870); LA PENNA ed
altri: Disciplina della diffusione sonora e televisiva da parte di privati
(1774); STANZANI GHEDINI ed altri: Norme generali del sistema radiofonico e
televisivo pubblico e privato e regolamentazione della radiodiffusione sonora
nella banda delle onde ultracorte e della radiodiffusione televisiva (2616)
Relatore (7, 20 marzo 1985).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cazora (doc. IV, n. 106) (22 novembre 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui all'art. 377
c.p. (subornazione) ed agli artt. 56 e 378 c.p. (tentato favoreggiamento
personale) (doc. IV, n. 106) (domanda annunziata l'8 maggio 1984). | |